1
Blog
-
Una buona pizza? Una questione di chimica
In una celebre intervista, Eduardo De Filippo definiva il teatro impiegando solo quattro parole: «Il teatro è geometria». Ecco, parafrasando il grande attore, potremmo dire che «la pizza è chimica». Per spiegare la faccenda partiamo […]Leggi l'articolo -
La Biblioteca del 7Parole, il nostro dono
Ogni giorno ci regalate racconti che accogliamo con gioia. Certo, ci mettiamo tempo e impegno perché il portale funzioni come si deve, ma abbiamo pensato che possiamo fare di più. Da qui l’idea di un […]Leggi l'articolo -
La pizza dipinta tra Pompei e Vermeer
La focaccia sulla sinistra dell’affresco sembra proprio una pizza. Se non fosse che il dipinto ritrovato a Pompei ha perlomeno 2000 anni, potremmo addirittura riconoscere mozzarella e pomodoro, arrivati sulle nostre tavole parecchi secoli dopo. […]Leggi l'articolo -
Gianni da Orvieto, un tipo veramente faceto
Gianni è uno di quegli iscritti che se non ci fossero bisognerebbe inventarli. Punto primo, dopo aver caricato i suoi racconti – con un nome pubblico invero bislacco, che non vi sveliamo – invia le […]Leggi l'articolo -
Tradizionale o ardita? Questo è il dilemma
Il mondo di chi ama la pizza si divide in due: chi la vuole tradizionale, capace di esaltare gli ingredienti fondamentali, e dunque mal sopporta combinazioni strane; e chi invece adora le miscele ardite, che […]Leggi l'articolo -
Senza la i, ecco vincitori e segnalati
Il torneo “Senza la i” si conclude con due certezze e altrettante novità: scrivere evitando una vocale non è facile, ma al tempo stesso parecchio stimolante. La creatività, come è noto, nasce dal porsi dei […]Leggi l'articolo -
Dalla pizza in scatola a quella vera
A inizio anni ’60 la pizza noi la mangiavamo una volta la settimana. A casa, s’intende. Di andare al ristorante non se ne parlava, eravamo in ristrettezze, e non è che poi sia andata molto […]Leggi l'articolo -
Come la mangi? Ecco che tipo sei
Ci hai mai fatto caso? Da come uno mangia la pizza si capisce che tipo è: il precisino la fa a triangoli isosceli, prima di affrontarla; il passionale comincia dal cuore, e via a raggiera, […]Leggi l'articolo -
Abitare, tutti ma proprio tutti i vincitori!
Racconti a pioggia dedicati all’Abitare: ben 611, inviati da 146 Autori. Un risultato notevole, che ha spinto i giudici ad essere più esigenti. Ci sono aspetti, infatti, che non vanno mai dimenticati. Ad esempio, in […]Leggi l'articolo -
Ti va una pizza in 7 parole?
Dici #pizza e scatta un sorriso, c’è poco da fare. Perché la pizza calma la fame, certo, ma soprattutto alimenta la compagnia, favorisce chiacchiere in libertà, dona allegria. Non conta che sia semplice o complicata […]Leggi l'articolo