Tag: Claudio Calzana
-
Kafka l’eroe, i Moschettieri la scintilla
7 domande a Giorgio Fontana Tra narrativa e saggistica, Giorgio Fontana ha al suo attivo dieci libri. Nel 2014 ha vinto il Premio Campiello con il romanzo Morte di un uomo felice, mentre la sua […]Leggi l'articolo -
Horacio Quiroga, il decalogo del perfetto narratore
Abbiamo scelto un decalogo quale decimo titolo della Biblioteca 7Parole. Scrittore uruguaiano vissuto tra il 1878 e il 1937, Horacio Quiroga riassume in brevi e sapienti consigli come fare e cosa evitare quando si mette […]Leggi l'articolo -
Content Design Academy: dall’idea al testo
Abbiamo un’idea. Bene, ma come le diamo forma? Come la trasformiamo in un testo? Ci serve un «disegno»: progetto, struttura, finalità. Questo è l’obiettivo della Content Design Academy, un Corso della Scuola di Alta Formazione […]Leggi l'articolo -
Con le parole ti metti a nudo
7 domande a Rossella Monaco Titolare dell’agenzia La Matita Rossa, e della gemella Matita Blu, Rossella Monaco è traduttrice dall’inglese e dal francese, agente letterario e autrice. Tra le sue mansioni: lettura e valutazione di […]Leggi l'articolo -
Gran festa e splendidi premi alla Microeditoria
Ieri mattina il tendone della Microeditoria era stracolmo di Setteparolisti, uno spettacolo da far vibrare il cuore. Sul palco per le premiazioni di Non è mai troppo tardi l’ideatore del 7Parole, Claudio Calzana, affiancato da […]Leggi l'articolo -
Ehi, vero che il 10 ci sarai?
Domenica 10 novembre, s’intende, quando a Chiari premieremo i migliori racconti della sfida organizzata in collaborazione con la Microeditoria e con La Matita Academy. Ti aspettiamo alle 11 nel tendone allestito nel parco della splendida […]Leggi l'articolo -
Alessandro Boffa e quella bestia di Viskovitz
Questo mese la Biblioteca del 7Parole vi dona un testo di Alessandro Boffa, ovvero un assaggio tratto da Sei una bestia, Viskovitz. Si mormora che Claudio Calzana possegga ben tre edizioni del volume, dalla prima […]Leggi l'articolo -
Non lasciare traccia, se non nel cuore
Lo sapete, non amo che qui si parli dei miei libri, ma questa volta faccio un’eccezione. Vi propongo un brano da La cantante, ultimo volume della trilogia ambientata a Bergamo tra fine Ottocento e prima […]Leggi l'articolo -
Non è mai troppo tardi, la sfida
Per la terza volta il 7 parole si allea con la Rassegna della Microeditoria di Chiari. Quest’anno il tema è tratto da una frase di George Eliot: «Non è mai troppo tardi per diventare quel […]Leggi l'articolo -
Come scrivere di moka e di caffè?
Questa poesia l’abbiamo rubata a Claudio Calzana, che l’ha lasciata incustodita sul suo blog. Riguarda il caffè, o meglio la moka. Speculari, due tronchidi cono formanola moka, strettain vita la polverescura. Il filtropesca l’acquain superficie […]Leggi l'articolo