1
Tag: Goethe
-
Il blu di Werther e di Emma
Uno scrittore degno del nome e della stima sa che l’abito dei suoi personaggi non può esser scelto a caso. Ogni vestito, e ancor più ogni colore, dice qualcosa di decisivo su natura e carattere […]Leggi l'articolo -
Il caffè tra musica, lettere e teatro
Diffuso in Europa grazie ai Turchi, nel Secolo dei Lumi il caffè diventa una moda, con una miriade di botteghe a segnalarne il favore. Nel 1732 persino l’austero Bach compone un’opera dedicata al caffè. Si […]Leggi l'articolo -
La nostalgia è un desiderio mai compiuto
La nostalgia è una “malattia” della distanza che si esprime attraverso il dolore per qualcosa di lontano nello spazio o nel tempo. Al tempo stesso, è il sentimento proprio di chi prova affetto per il […]Leggi l'articolo -
Scrittori e denaro
Tenetevi forte. Oggi parliamo di alcuni scrittori alle prese con i soldi, così magari vi vien voglia di partecipare al Torneo dedicato al tema, organizzato in collaborazione con la rivista Just-Lit.Baudelaire, per dire, si era […]Leggi l'articolo