Per un racconto serve proprio la sorpresa

Alcuni di voi, prima di comporre, mi chiedono che s’intenda esattamente per racconto. Dovendo impiegare solo 7 parole, in effetti, la comprensione è d’obbligo. Ora, il racconto è una forma breve, rispetto al romanzo che, come noto, assume proporzioni più vistose. Ma non è solo qui la differenza.
Il racconto mette a fuoco giusto una vicenda, ovvero si concentra su quel fatto o personaggio, mentre il romanzo è spesso affollato e plurale. E poi: il romanzo ha il passo lento dei fiumi che han raggiunto la pianura, e tra anse e meandri placidi raggiungono il mare. Il racconto no: è frizzante come un ruscello di montagna, precipita per così dire dalle vette. Infine, elemento decisivo: come nella boxe, il romanzo vince ai punti, per via della sua medesima struttura, mentre il racconto si chiude con un knock-out.
Insomma, il romanzo procede per aggregazioni successive, il racconto apparentemente ha la stessa intenzione, ma alla fine scarta di lato e sorprende con un finale inatteso, ma non per questo meno vero. È l’irruzione del Mistero, come diceva Flannery O’Connor. O, più modestamente, la sorpresa che prevale sull’attesa. Certo, la sfida sta nel condensare tutto quanto in 7 parole, ma proprio qui sta il bello dell’impresa.
2 commenti a questo articolo
Altri articoli
-
Prima o terza persona? La scelta narrativa
Chi racconta davvero una storia? La risposta più immediata sarebbe: “Lo scrittore“. Eppure, quest’ultimo è solo il mezzo attraverso cui prende vita una figura fondamentale: il narratore. Si tratta della voce che guida il lettore […]Leggi l'articolo -
Tra sorpresa e fiducia, ecco la sfida
La scrittura non è mai un atto individuale. Anche nei momenti più intimi, chi scrive ha sempre in mente un lettore: un destinatario con cui dialogare, a cui raccontare una storia. Questo è tanto più […]Leggi l'articolo -
7 esercizi per le vacanze di Natale
Natale è ormai alle porte e, con lui, per molti si avvicinano le agognate vacanze. Chissà che, nella frenesia dei festeggiamenti, i giorni di pausa non siano proprio l’occasione che stavi aspettando per ritagliarti del […]Leggi l'articolo -
Che cosa rende una storia davvero memorabile?
Questa domanda ha affascinato scrittori e sceneggiatori di tutti i tempi, dando origine a modelli che cercano di decifrare i meccanismi che si nascondono dietro una narrazione efficace. Tra questi, il Viaggio dell’Eroe è uno […]Leggi l'articolo
Questa lettura di cos’è un racconto è proprio interessante, anzi mi piacerebbe proprio vederla sviluppata perché il rapporto racconto-romanzo è intrigante davvero. Posso sperare in uno sviluppo di questo interessantissimo tema? Grazie
Grazie, Pier. In effetti sto ragionando su temi analoghi, non proprio questi ma insomma. Sto redigendo un breve saggio che vedrà la luce a fine anno, quindi le basta seguire il mio blog per avere notizie e leggerlo quando sarà il momento. Un cordiale saluto