Mille personaggi in cerca di 7 parole

Sfida impossibile? No, nulla è impossibile per chi ama lo scriver breve. Persino raccontare il personaggio letterario preferito impiegando soltanto 7 parole.
A partire da oggi, e fino al 9 luglio, potrai inserire fino a 7 microracconti collegandoti alla pagina del Torneo. La sfida nasce in collaborazione con La Rassegna della Microeditoria (a Chiari l’8-9 novembre) e La Matita Academy, che propone corsi e lezioni dedicate alla scrittura, all’editoria e alla traduzione. La partecipazione alla sfida letteraria è gratuita.
È possibile raccontare i personaggi letterari favoriti, ma anche reinventarli: immaginati Montalbano vegano, Lizzy Bennet nerd, Hans Castorp che fa snowboard, Emma Bovary che incontra Lucia Mondella, Amleto stand-up comedian… Insomma, non dovrai far altro che scatenare tutta la tua fantasia, sempre rispettando il vincolo delle 7 parole.
Ed ecco i premi riservati ai racconti più votati dalla community: plaquette illustrate dalla pittrice Annamaria Gallo per i primi tre classificati e, per autori e autrici premiati e segnalati, un modulo del corso “Narrativa in pillole” della Matita Academy (una lezione in pdf con tanto di esercizio).
E allora, che aspetti a raccontarci il tuo personaggio del cuore?

2 commenti a questo articolo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Altri articoli
-
Microeditoria, i libri che fanno la differenza
Ogni anno, nel cuore della Franciacorta, Chiari diventa capitale della piccola e media editoria italiana con la Rassegna della Microeditoria, manifestazione culturale diretta da Daniela Mena che quest’anno si svolgerà tra l’8 e il 9 […]Leggi l'articolo -
Il blu di Werther e di Emma
Uno scrittore degno del nome e della stima sa che l’abito dei suoi personaggi non può esser scelto a caso. Ogni vestito, e ancor più ogni colore, dice qualcosa di decisivo su natura e carattere […]Leggi l'articolo -
Chi scrive, il personaggio o lo scrittore?
«La prima cosa che lo scrittore inventa è il personaggio che scriverà le sue opere», ci avverte Nicolás Gómez Dávila, icastico e illuminante come sempre: lo scrittore non scrive, è scritto dal personaggio che egli […]Leggi l'articolo -
I primi personaggi in cerca d’autore
Superati i 100 racconti, ci sta di fare il punto sui personaggi che avete scelto fin qui. Il nostro gioco premia la sintesi, ma ancor più l’intuizione: tra le prove meglio riuscite, quelle capaci di […]Leggi l'articolo
Dal ripasso alla scoperta di interessanti personaggi.
Grazie, Marilù!