Personaggi letterari

Ognuno di noi custodisce nel cuore uno o più personaggi letterari. Creature immaginarie fin che si vuole, eppure così vive e care che ci accompagnano negli anni; a loro torniamo spesso e volentieri, riaprendo questo o quel libro, o anche solo rammemorando la lettura. Sì, ci sono figure di carta cui tributiamo affetto, per non dire amore.
Da qui viene il tema di questa sfida, con il consueto limite delle 7 parole e per un massimo di 7 racconti. Con annessa e decisiva raccomandazione: nel titolo o nel testo i racconti dovrai esplicitare il personaggio letterario prescelto, in modo che si possa valutare adeguatamente il tuo lavoro.
Il torneo è organizzato in collaborazione con la Rassegna della Microeditoria, che si terrà a Chiari l’8 e il 9 novembre; e con La Matita Academy, che agli autori dei racconti premiati e segnalati donerà un modulo a scelta tratto dal corso “Narrativa in pillole”. I dettagli li trovi nel regolamento a seguire.
Hai fino alla mezzanotte del 9 luglio per inviare i tuoi racconti. C’è tempo, certo, ma meglio se ti dai da fare subito: non sarà certo facile scegliere i personaggi letterari del cuore.
Tutti i partecipanti
-
Regolamento+-
-
FAQ+-

Rassegna della Microeditoria
La Matita Academy
Narrativa, traduzione, editoria, storytelling, comunicazione: per ciascuno di questi ambiti La Matita Academy propone corsi in video o in dispense fruibili on demand, ricchi di esercitazioni.
Post & Blog
-
Microeditoria, i libri che fanno la differenza
Ogni anno, nel cuore della Franciacorta, Chiari diventa capitale della piccola e media editoria italiana con la Rassegna della Microeditoria, manifestazione culturale diretta da Daniela Mena che quest’anno si svolgerà tra l’8 e il 9 […]Leggi l'articolo -
Il blu di Werther e di Emma
Uno scrittore degno del nome e della stima sa che l’abito dei suoi personaggi non può esser scelto a caso. Ogni vestito, e ancor più ogni colore, dice qualcosa di decisivo su natura e carattere […]Leggi l'articolo -
Chi scrive, il personaggio o lo scrittore?
«La prima cosa che lo scrittore inventa è il personaggio che scriverà le sue opere», ci avverte Nicolás Gómez Dávila, icastico e illuminante come sempre: lo scrittore non scrive, è scritto dal personaggio che egli […]Leggi l'articolo -
I primi personaggi in cerca d’autore
Superati i 100 racconti, ci sta di fare il punto sui personaggi che avete scelto fin qui. Il nostro gioco premia la sintesi, ma ancor più l’intuizione: tra le prove meglio riuscite, quelle capaci di […]Leggi l'articolo -
Mille personaggi in cerca di 7 parole
Sfida impossibile? No, nulla è impossibile per chi ama lo scriver breve. Persino raccontare il personaggio letterario preferito impiegando soltanto 7 parole. A partire da oggi, e fino al 9 luglio, potrai inserire fino a […]Leggi l'articolo