Il numero 7 per le civiltà antiche

La religione greca è ricca di rimandi al numero 7, probabilmente legati all’antica pratica di suddividere il tempo secondo le lunazioni, usanza che ritroviamo anche presso i popoli mesopotamici. Nell’antico mito pre-ellenico della creazione, Ofione si arrotolò sette volte attorno all’uovo partorito da Eurinome, e proprio da quell’uovo scaturirono tutte le cose esistenti. Sempre secondo il mito la dea creò poi le sette potenze planetarie, mettendo a capo di ciascuna un Titano e una Titanessa.
Anche nella tradizione di Roma il numero 7 è fortemente presente. Una leggenda recita che la città divenne “eterna” per sette oggetti di buon auspicio, i cosiddetti pignora imperii, che avrebbero garantito il potere: l’ago di Cibele (una pietra nera ritenuta dimora della divinità); la quadriga donata dalla città di Veio (opera in terracotta che ornava il tempio di Giove sul Campidoglio); le ceneri di Oreste, figlio di Agamennone; lo scettro di Priamo, re di Troia; il velo di Iliona (figlia di Priamo); la statua di Atena Pallade; i dodici scudi Ancilia. Legati al mondo romano troviamo ovviamente i sette colli e i sette re. Senza dimenticare che per gli antichi sette erano i mari, le meraviglie del mondo e i sapienti.
Tratto dalla tesi triennale di Chiara Massini, Il numero 7: origine e ricorrenza di un simbolo storico-religioso.
Altri articoli
-
Con Gino Patroni si ride di gusto!
Riservato agli iscritti del 7Parole, oggi in dono una scelta di epigrammi dell’inimitabile Gino Patroni, l’umorista più saccheggiato della letteratura italiana. Leggere per credere. Il veloce pdf s’intitola Il foraggio di vivere, niente meno. Lo […]Leggi l'articolo -
7Parole per un racconto torna in radio!
A partire da oggi, i racconti di 7 parole tornano protagonisti su UniBg OnAir, la radio degli studenti dell’Università di Bergamo coordinata dal professor Fabio Cleto. Un grazie di cuore a Camilla Loro, anima e […]Leggi l'articolo -
Scavo, controllo, provo e di solito getto
7 domande a Bruno Bozzetto Bruno Bozzetto è tra i più geniali creatori di film animati di sempre, ha vinto l’Orso d’Oro a Berlino con Mister Tao, è stato candidato al Premio Oscar con Cavallette, […]Leggi l'articolo -
Chi è il santo protettore dei 7Parolisti?
Oddio, santo protettore magari è troppo. Diciamo un nume tutelare, quella figura che ti decidi a invocare quando proprio le parole non ti vengono, o se bisticci con la frase e il racconto non ne […]Leggi l'articolo