Il 7, un sigillo inspiegabile e misterioso

È universalmente riconosciuto che il 7 ricorre nella Bibbia in modo del tutto particolare e molto più frequentemente di ogni altro numero. Gli studi del matematico Ivan Panin hanno messo in luce questa smisurata presenza, nascosta sotto la superficie del testo ebraico e greco. La ricerca di Panin parte dal presupposto che nell’alfabeto ebraico e in quello greco tutte le lettere hanno un valore numerico.
Calcolando il valore di ogni parola ebraica e greca, Panin ha scoperto che il numero 7 con i suoi multipli ricorre molto più spesso di qualsiasi altro numero in ogni frase, paragrafo e brano della Bibbia, anche in parti molto distanziate fra di loro, scritte cioè in epoche differenti, dando vita a un ritmo omogeneo e inatteso.
Tutto ciò può essere spiegato in due modi: grazie al caso o a un disegno prestabilito. Utilizzando la legge delle probabilità, basata sulla matematica, si scopre che è praticamente impossibile che il caso abbia prodotto tali caratteristiche numeriche in maniera così ricorrente. Ma è altrettanto improbabile che ci siano riusciti agiografi e profeti, che avrebbero dovuto scrivere il testo ricorrendo maggiormente alle lettere caratterizzate o derivate dal numero 7. In modo inspiegabile e misterioso, gli elementi numerici – e in particolare il 7 – sono impressi nelle pagine della Scrittura come un sigillo.
Testo tratto dalla tesi triennale di Chiara Massini, Il numero 7: origine e ricorrenza di un simbolo storico-religioso.
Altri articoli
-
Con Gino Patroni si ride di gusto!
Riservato agli iscritti del 7Parole, oggi in dono una scelta di epigrammi dell’inimitabile Gino Patroni, l’umorista più saccheggiato della letteratura italiana. Leggere per credere. Il veloce pdf s’intitola Il foraggio di vivere, niente meno. Lo […]Leggi l'articolo -
7Parole per un racconto torna in radio!
A partire da oggi, i racconti di 7 parole tornano protagonisti su UniBg OnAir, la radio degli studenti dell’Università di Bergamo coordinata dal professor Fabio Cleto. Un grazie di cuore a Camilla Loro, anima e […]Leggi l'articolo -
Scavo, controllo, provo e di solito getto
7 domande a Bruno Bozzetto Bruno Bozzetto è tra i più geniali creatori di film animati di sempre, ha vinto l’Orso d’Oro a Berlino con Mister Tao, è stato candidato al Premio Oscar con Cavallette, […]Leggi l'articolo -
Chi è il santo protettore dei 7Parolisti?
Oddio, santo protettore magari è troppo. Diciamo un nume tutelare, quella figura che ti decidi a invocare quando proprio le parole non ti vengono, o se bisticci con la frase e il racconto non ne […]Leggi l'articolo