Categoria: 7news
-
Ieri al castello di Valverde, che magia!
Che vi dobbiamo dire, l’incontro di ieri è stato proprio bello. Grazie alla padrona di casa, Micaela Carrara, che ci ospitati in un luogo così speciale, grazie a chi tra voi è accorso, portando in […]Leggi l'articolo -
Il 7 è diffuso in ogni dove
Sette sono i colori dell’arcobaleno, le note musicali, i giorni della settimana, i mesi di 31 giorni, i simboli usati per esprimere i numeri romani, le vocali della lingua italiana (a, è, é, i, ó, […]Leggi l'articolo -
Il numero 7 per i filosofi antichi
Filone d’Alessandria (20 ca. a.C.- 45 ca. d.C.), filosofo ebreo di cultura greca, vissuto in epoca ellenistica, attribuisce al numero 7 un ruolo speciale. Elaborando una mistica dei numeri, per il sette crede all’influenza dei […]Leggi l'articolo -
Il 7, un sigillo inspiegabile e misterioso
È universalmente riconosciuto che il 7 ricorre nella Bibbia in modo del tutto particolare e molto più frequentemente di ogni altro numero. Gli studi del matematico Ivan Panin hanno messo in luce questa smisurata presenza, […]Leggi l'articolo -
Il 7 nelle religioni monoteiste e orientali
Nelle tre grandi religioni monoteiste (ebraismo, cristianesimo e islam) il numero 7 è presente in più parti: la Creazione in sette giorni, la menorah (il candelabro a sette bracci che nell’antichità veniva acceso nel tempio […]Leggi l'articolo -
Il numero 7 per le civiltà antiche
La religione greca è ricca di rimandi al numero 7, probabilmente legati all’antica pratica di suddividere il tempo secondo le lunazioni, usanza che ritroviamo anche presso i popoli mesopotamici. Nell’antico mito pre-ellenico della creazione, Ofione […]Leggi l'articolo -
Il 7, numero a dir poco astronomico
Il numero 7 ha da sempre grande rilevanza nella storia e nella religione, ed è ritenuto sacro e simbolico già nell’Europa neolitica, circa 10mila anni fa. Probabilmente ciò è dovuto agli studi astronomici degli antichi, […]Leggi l'articolo -
Il 7, un numero magico e sacro
Il numero 7 è considerato, soprattutto nell’antichità, un numero sacro o simbolico, probabilmente in connessione con i fenomeni astrali e con alcune proprietà aritmetiche. Non a caso, infatti, accanto al 3 è il numero sacro […]Leggi l'articolo -
Incontriamoci al castello di Valverde
Van bene i social, ci mancherebbe altro. Ma vuoi mettere un incontro vero, magari in un luogo magico e speciale, che conta oltre 1000 anni di storia? Detto, fatto: il 24 settembre, domenica, ti aspettiamo […]Leggi l'articolo -
7Parole, la collana con i racconti illustrati
A oggi, la collana 7Parole ha pubblicato 16 titoli, due dei quali (il numero 12 e 13) sono in preparazione. Illustrato dalla pittrice Annamaria Gallo, ciascun racconto è stato tirato in 77 esemplari. La frase […]Leggi l'articolo