Blog
-
La cucina del Lodigiano, profumi e sapori
Chiudi gli occhi e ascolta i profumi. Sei in una cucina lodigiana, con il tavolo di legno al centro e la finestra aperta sui campi. Sul fuoco, un risotto mescola i suoi vapori a quelli […]Leggi l'articolo -
Possiamo farle una domanda, Italo? Anzi, 7
Abbiamo scomodato Italo Calvino per questa nostra prima intervista impossibile. Lui è stato al gioco, e gliene siamo grati. Non è da tutti, anzi: è solo dei maggiori. A voi lettori raccomandiamo di accogliere con […]Leggi l'articolo -
Di nuovo in cucina con il Cittadino
Ancora una settimana in cucina, ancora racconti preferiti e segnalati. Della giuria fa parte ovviamente anche il direttore del quotidiano, Lorenzo Rinaldi, che questa settimana ha voluto dare spazio a più racconti rispetto a quella […]Leggi l'articolo -
La cucina, breve storia di un ambiente
La cucina è tutt’uno con abitare. Fino all’Ottocento nelle case comuni la cucina era l’unico vero spazio domestico condiviso, era il luogo prediletto dell’intimità familiare, spesso dominato dal camino. Solo con il secolo scorso si […]Leggi l'articolo -
I 7 racconti sul Cittadino di Lodi!
Ed ecco i magnifici 7 racconti (nonché autrici e autori) scelti per la prima settimana dal Cittadino di Lodi. In ordine rigorosamente alfabetico ecco cris60, Ila, Rosettama, Salvatore, Sognatrice, tiziano maifredi e Zettina. Complimenti a […]Leggi l'articolo -
Perché “In cucina”? La parola al Direttore
Già, perché questo titolo? L’ho chiesto al Direttore del Cittadino, Lorenzo Rinaldi, che tempo fa l’ha partorito durante una riunione in cui ne abbiamo passati in rassegna parecchi. «La cucina è storicamente il luogo simbolo […]Leggi l'articolo -
In cucina con Il Cittadino di Lodi
In cucina si condividono ricette e sapori, per tacer dei profumi, e poi suggestioni e ricordi, calore e colori. In collaborazione con Il Cittadino di Lodi ti invitiamo a scrivere fino a 7 racconti dedicati […]Leggi l'articolo -
Un mare di gelati, ecco i premiati!
Un testa a testa appassionante fino all’ultimo, al punto che solo a pochi minuti dalla mezzanotte di ieri abbiamo avuto il verdetto definitivo. Il racconto più votato di questo splendido Torneo è opera di Sandro56, […]Leggi l'articolo -
Il dono di questo mese? Margaret Atwood
Nata a Ottawa nel 1939, Margaret Atwood è scrittrice, poetessa e critica letteraria, tra le voci più influenti della letteratura contemporanea. Autrice di romanzi, racconti e saggi, affronta temi come il potere, il femminismo, l’ecologia, […]Leggi l'articolo -
Il gelato alla maniera di Raymond Queneau
Hai presente Esercizi di stile di Raymond Queneau? Il grande scrittore francese prende un fatto in sé banale, anzi meno, e si diverte a raccontarlo in mille modi e variazioni. Perché questo è in fondo […]Leggi l'articolo