Microeditoria, i libri che fanno la differenza

Ogni anno, nel cuore della Franciacorta, Chiari diventa capitale della piccola e media editoria italiana con la Rassegna della Microeditoria, manifestazione culturale diretta da Daniela Mena che quest’anno si svolgerà tra l’8 e il 9 novembre nella suggestiva cornice di Villa Mazzotti. Un evento gratuito e aperto a tutti, dove il libro indipendente è protagonista assoluto. Il titolo dell’edizione di quest’anno è L’intreccio felice. Vita e cultura fioriscono nella bellezza.
Obiettivo della Rassegna è valorizzare il lavoro degli editori “di progetto”, quelli che puntano sulla qualità, la cura artigianale, l’originalità delle voci. Un centinaio gli incontri con autori, dibattiti, laboratori, mostre, letture e premiazioni che come sempre attireranno migliaia di visitatori e professionisti del settore.
Noi del 7Parole siamo partner dell’evento con la sfida dedicata ai Personaggi letterari, un modo per coinvolgere autori e autrici nella riscoperta e nella reinvenzione delle figure che abitano la nostra immaginazione narrativa.
Vi aspettiamo a Chiari, naturalmente, e ve lo diciamo con il dovuto anticipo, così potete blindare in agenda quel fine settimana. Alla Microeditoria avrete la possibilità di scoprire case editrici fuori dai circuiti mainstream, gente che fa i libri con passione e dà il meritato spazio alle parole che contano. Magari anche solo sette.

Altri articoli
-
Lezioni di narrativa per i racconti migliori
La sfida: scrivere racconti di sole 7 parole ispirati a personaggi letterari. Il premio: oltre alla plaquette illustrata da Annamaria Gallo, autori e autrici dei testi più votati dalla community potranno scegliere uno dei 7 […]Leggi l'articolo -
Il blu di Werther e di Emma
Uno scrittore degno del nome e della stima sa che l’abito dei suoi personaggi non può esser scelto a caso. Ogni vestito, e ancor più ogni colore, dice qualcosa di decisivo su natura e carattere […]Leggi l'articolo -
Chi scrive, il personaggio o lo scrittore?
«La prima cosa che lo scrittore inventa è il personaggio che scriverà le sue opere», ci avverte Nicolás Gómez Dávila, icastico e illuminante come sempre: lo scrittore non scrive, è scritto dal personaggio che egli […]Leggi l'articolo -
I primi personaggi in cerca d’autore
Superati i 100 racconti, ci sta di fare il punto sui personaggi che avete scelto fin qui. Il nostro gioco premia la sintesi, ma ancor più l’intuizione: tra le prove meglio riuscite, quelle capaci di […]Leggi l'articolo