Chi scrive, il personaggio o lo scrittore?

«La prima cosa che lo scrittore inventa è il personaggio che scriverà le sue opere», ci avverte Nicolás Gómez Dávila, icastico e illuminante come sempre: lo scrittore non scrive, è scritto dal personaggio che egli stesso ha ideato. Sembra un paradosso, ma è il segreto del mestiere. Perché scrivere significa innanzitutto trovare la voce adatta a quel tipo umano che ci siamo figurati. Lo “scrittore” è colui che presta la voce a un fantasma tanto reale da sopravvivergli.
Riprendendo un’affermazione di Henry James, Giorgio Agamben ribadisce il medesimo concetto in chiave poetica: all’origine del romanzo non c’è una trama, ma una ’“immagine disponibile”, una figura che attende, silenziosa, di essere narrata. Non è ancora personaggio, ma possibilità pura. L’autore la osserva, se la rigira tra le mani, e solo intrecciando attorno a essa situazioni, relazioni, inciampi, la costringe a venire alla luce. Ma attenzione: ogni pagina scritta toglie qualcosa a quell’immagine, ne riduce l’ambiguità, diminuisce le possibilità. Il personaggio nasce e via via si consuma. Alla fine, non è più disponibile: è diventato storia, e quindi destino.
Così funziona la creazione letteraria: l’autore plasma un personaggio che possa “sopportare” la trama, in un certo senso sopravvivere al racconto. E che, nel farlo, si determina come autore. Insomma, ogni vero libro è la storia di un personaggio che s’impone. E lo scrittore? È già scomparso tra le righe.
Raccontaci i tuoi personaggi del cuore.

Altri articoli
-
E alla fine l’ha spuntata Venerdì
All’ultimo voto. I tre racconti più votati si sono inseguiti giorno dopo giorno, anzi ora dopo ora. A un certo punto erano sostanzialmente appaiati, divisi da uno o due voti soltanto. Alla fine l’ha spuntata […]Leggi l'articolo -
E da oggi puoi eleggere i migliori!
Puoi scegliere tra 56 racconti, quelli che abbiamo selezionato tra i 400 testi che ci sono arrivati per la sfida dedicata ai Personaggi letterari. Potrai votare 7 racconti, attribuendo 7 stelle al tuo preferito e […]Leggi l'articolo -
Lezioni di narrativa per i racconti migliori
La sfida: scrivere racconti di sole 7 parole ispirati a personaggi letterari. Il premio: oltre alla plaquette illustrata da Annamaria Gallo, autori e autrici dei testi più votati dalla community potranno scegliere uno dei 7 […]Leggi l'articolo -
Microeditoria, i libri che fanno la differenza
Ogni anno, nel cuore della Franciacorta, Chiari diventa capitale della piccola e media editoria italiana con la Rassegna della Microeditoria, manifestazione culturale diretta da Daniela Mena che quest’anno si svolgerà tra l’8 e il 9 […]Leggi l'articolo