Quel cassetto e la scheda di lettura

Diciamo che hai un cassetto. Un cassetto tutto tuo, dove tieni quel che più ti sta a cuore: immagini, ricordi, sogni. Siamo discreti, non indaghiamo cosa. Ma, chissà, dentro potrebbe starci un testo che hai scritto di tuo pugno, qualcosa che ti piacerebbe far leggere e non ti sei mai deciso a fare. Insomma, se fai parte della schiera, La Matita Rossa ti offre un servizio di valutazione con scheda di lettura.
La scheda è uno strumento prezioso per chi desidera fare un passo avanti, per chi vuole essere consapevole dei limiti e dei punti di forza della propria scrittura. Agli iscritti al 7Parole La Matita Rossa garantisce risposte rapide, e poi la cifra è invero contenuta. Ecco la pagina con tutte le info. Che dici, ti è venuta voglia di aprirlo quel cassetto?
Altri articoli
-
Il giovane Hemingway ci sapeva proprio fare
Già, Ernest Hemingway. Non poteva certo mancare la sua firma nella nostra Biblioteca, dedicata ai maestri dello scriver breve. Lui che, a detta di molti, avrebbe realizzato un racconto di sole sei parole. In verità, […]Leggi l'articolo -
Con le parole puoi cambiare il mondo
7 domande a Lucilla Giagnoni Il percorso teatrale e umano di Lucilla Giagnoni è costellato da una miriade di spettacoli e progetti di ampio respiro, monologhi intensi e splendide lezioni, esperienze radiofoniche e televisive, consulenze […]Leggi l'articolo -
L’aforisma è come un coltellino svizzero
7 domande a Mario Postizzi Avvocato e giurista di lungo corso, e Presidente della Fondazione dell’Orchestra della Svizzera italiana, Mario Postizzi è una delle voci più originali della scrittura aforistica contemporanea. Ticinese, coltiva la parola […]Leggi l'articolo -
Che ne dici di fare come Emanuela?
Per la serie notizie che fanno bene al cuore: Emanuela Ferri, marchigiana, ha acquistato tutti – ma proprio tutti! – i volumi della Collana 7Parole, quelli con i vostri racconti illustrati dalla sapiente mano di […]Leggi l'articolo