Come generare nuovi spunti per un racconto?

Non è sempre facile trovare idee originali. Certo, in 7Parole ogni torneo parte da un tema, o da un’immagine, il che facilita il compito della scrittura non di poco. Avere una traccia chiara è un bel vantaggio, ma può non bastare se vuoi creare un testo che lasci il segno.
Con argomenti molto amati, come è accaduto ad esempio con Sotto le stelle, è naturale che i racconti seguano percorsi simili: romantiche piogge di stelle cadenti, silenziose notti estive, desideri sussurrati al cielo. Suggestivo, sì, ma farsi notare può rivelarsi un’impresa. Che fare, allora?
Per allenare la creatività, un esercizio efficace è quello delle parole a catena. Il metodo è semplice: scegli una parola legata al tema e comincia a creare associazioni spontanee.
Per esempio, con il tema I dodici mesi, pensa a “Dicembre”. Cosa ti viene in mente? Forse neve, Natale, freddo. Ora scrivi tutto su un foglio, senza filtri: pupazzo di neve, caminetto, abete, slitta, sci, regali, panettone, stella cometa, mercatini, vin brulè, famiglia… Non fermarti e non censurarti.
Man mano, le associazioni diventeranno sempre più personali e creative: la grotta di uno Yeti, un viaggio al Polo Nord, un pranzo di Natale andato storto o una rocambolesca caccia al regalo perfetto. Lasciati guidare dall’istinto e scopri prospettive nuove, allegre, malinconiche, tragicomiche o magari ricche di suspense.
Hai già tutto quello che ti serve: un tema e tanta voglia di sperimentare. Ora non ti resta che mettere alla prova il pensiero laterale e partecipare al torneo I dodici mesi. Ricorda solo una regola: il nome del mese scelto dovrà sempre comparire nel titolo o nel racconto caricato.
Che aspetti? Trova nuove combinazioni e trasformale in storie uniche, tutte da leggere. Qui trovi la pagina di lancio del Torneo per inserire i tuoi racconti. Non vediamo l’ora di leggerti!
Altri articoli
-
Quel presente di chi vuol essere altrove
Porzioni del tempo. Questo sono stagioni, giorni e mesi. E a ciascuna porzione abbiamo dedicato un torneo, che ti invitiamo a popolare di racconti. Ecco, il tempo. Quel che succede in alcune occasioni vale la […]Leggi l'articolo -
Prima o terza persona? La scelta narrativa
Chi racconta davvero una storia? La risposta più immediata sarebbe: “Lo scrittore“. Eppure, quest’ultimo è solo il mezzo attraverso cui prende vita una figura fondamentale: il narratore. Si tratta della voce che guida il lettore […]Leggi l'articolo -
Tra sorpresa e fiducia, ecco la sfida
La scrittura non è mai un atto individuale. Anche nei momenti più intimi, chi scrive ha sempre in mente un lettore: un destinatario con cui dialogare, a cui raccontare una storia. Questo è tanto più […]Leggi l'articolo -
7 esercizi per le vacanze di Natale
Natale è ormai alle porte e, con lui, per molti si avvicinano le agognate vacanze. Chissà che, nella frenesia dei festeggiamenti, i giorni di pausa non siano proprio l’occasione che stavi aspettando per ritagliarti del […]Leggi l'articolo