I dodici mesi, la sfida sempre aperta

Dare il benvenuto a ogni mese con un racconto: è questa la suggestione che ha dato vita a I dodici mesi, la nuova sfida per chi ama raccontare storie di sole 7 parole.
Cosa rende questo torneo speciale? Innanzitutto, questa sfida resterà sempre aperta: nessuna fretta, dunque, puoi prenderti tutto il tempo necessario per sprigionare idee. In più, per l’occasione abbiamo ampliato il numero massimo di racconti che potrai inviare da 7 a 12: uno per ogni mese dell’anno, volendo, ma non è un obbligo. Puoi anche concentrarti su un solo mese, saltarne qualcuno, o dedicare più racconti ai mesi che ti ispirano di più. L’importante è che il nome del mese compaia sempre, o nel testo o nel titolo. Niente male, vero?
C’è però una piccola sfida in più: come sai, per emergere non bastano una semplice descrizione o una sequenza di parole. Quello che cerchiamo è un racconto vero e proprio, con protagonisti, azioni, emozioni e, soprattutto, un’anima. Hai bisogno di un punto di partenza? Allora prova a rispondere a queste domande: chi potrebbe essere il personaggio principale di una storia ambientata in quel mese specifico? È una persona, un animale, o magari un oggetto? Quali sono i suoi desideri, ostacoli o paure? E se il protagonista fosse proprio il mese, in versione personificata?
Immagina, esplora, sperimenta: questo torneo è lo spazio ideale per farlo. E se hai fame di consigli e spunti, nelle prossime settimane ne troverai tanti altri nella sezione Trucchi e segreti del nostro Blog. Un piccolo dono che speriamo potrà aiutarti ad affinare il tuo stile e ispirarti, dai trucchi più semplici a tecniche elaborate. Qui trovi la pagina di lancio del Torneo. Non vediamo l’ora di leggerti!
2 commenti a questo articolo
Altri articoli
-
Quel presente di chi vuol essere altrove
Porzioni del tempo. Questo sono stagioni, giorni e mesi. E a ciascuna porzione abbiamo dedicato un torneo, che ti invitiamo a popolare di racconti. Ecco, il tempo. Quel che succede in alcune occasioni vale la […]Leggi l'articolo -
Prima o terza persona? La scelta narrativa
Chi racconta davvero una storia? La risposta più immediata sarebbe: “Lo scrittore“. Eppure, quest’ultimo è solo il mezzo attraverso cui prende vita una figura fondamentale: il narratore. Si tratta della voce che guida il lettore […]Leggi l'articolo -
Tra sorpresa e fiducia, ecco la sfida
La scrittura non è mai un atto individuale. Anche nei momenti più intimi, chi scrive ha sempre in mente un lettore: un destinatario con cui dialogare, a cui raccontare una storia. Questo è tanto più […]Leggi l'articolo -
7 esercizi per le vacanze di Natale
Natale è ormai alle porte e, con lui, per molti si avvicinano le agognate vacanze. Chissà che, nella frenesia dei festeggiamenti, i giorni di pausa non siano proprio l’occasione che stavi aspettando per ritagliarti del […]Leggi l'articolo
Mesi e stagioni fanno atmosfere e umori.
Un tema a me carissimo.
E allora si prepari, Tiziana. Il giorno 30 avrà una bella sorpresa con il nuovo Torneo in arrivo. Grazie