Il 7, numero a dir poco astronomico

Il numero 7 ha da sempre grande rilevanza nella storia e nella religione, ed è ritenuto sacro e simbolico già nell’Europa neolitica, circa 10mila anni fa. Probabilmente ciò è dovuto agli studi astronomici degli antichi, in particolare all’osservazione delle quattro fasi lunari di sette giorni ciascuna e al numero dei pianeti maggiori. La luna, infatti, si impiegava a misura del tempo, e questo portò ad attribuire al numero sette un’importanza determinante nel cosmo. In seguito, con l’identificazione dei pianeti, il 7 ha acquisito una considerazione ancora maggiore. Come nel caso della scelta di scandire il tempo in settimane.
Per gli antichi greci i pianeti erano 7: si tratta delle cosiddette le stelle vagabonde, mobili nel cielo notturno rispetto alle stelle fisse, ovvero la Luna, il Sole, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno. Platone nel Timeo, scritto intorno al 360 a.C., sostiene che l’origine dell’anima del mondo è rinchiusa nel 7: i pianeti erano sette, la luna, che occupava il VII posto in queste sfere, era sottomessa all’influsso del numero, la sua rivoluzione si compie in quattro fasi di sette giorni ciascuna. Il numero 7 ricorre frequentemente anche nelle costellazioni, in particolare in quelle dell’Orsa Maggiore e dell’Orsa Minore, così come nelle Pleiadi, che sono un coacervo di stelle conosciute anche come “sette sorelle”.
Testo tratto dalla tesi triennale di Chiara Massini, Il numero 7: origine e ricorrenza di un simbolo storico-religioso.
Altri articoli
-
Con Gino Patroni si ride di gusto!
Riservato agli iscritti del 7Parole, oggi in dono una scelta di epigrammi dell’inimitabile Gino Patroni, l’umorista più saccheggiato della letteratura italiana. Leggere per credere. Il veloce pdf s’intitola Il foraggio di vivere, niente meno. Lo […]Leggi l'articolo -
7Parole per un racconto torna in radio!
A partire da oggi, i racconti di 7 parole tornano protagonisti su UniBg OnAir, la radio degli studenti dell’Università di Bergamo coordinata dal professor Fabio Cleto. Un grazie di cuore a Camilla Loro, anima e […]Leggi l'articolo -
Scavo, controllo, provo e di solito getto
7 domande a Bruno Bozzetto Bruno Bozzetto è tra i più geniali creatori di film animati di sempre, ha vinto l’Orso d’Oro a Berlino con Mister Tao, è stato candidato al Premio Oscar con Cavallette, […]Leggi l'articolo -
Chi è il santo protettore dei 7Parolisti?
Oddio, santo protettore magari è troppo. Diciamo un nume tutelare, quella figura che ti decidi a invocare quando proprio le parole non ti vengono, o se bisticci con la frase e il racconto non ne […]Leggi l'articolo