Un mare di gelati, ecco i premiati!

Un testa a testa appassionante fino all’ultimo, al punto che solo a pochi minuti dalla mezzanotte di ieri abbiamo avuto il verdetto definitivo. Il racconto più votato di questo splendido Torneo è opera di Sandro56, il titolo è Boutade: «D’estate va sempre affogato, bagnino permettendo…». Un calembour che miscela argutamente gelato, spiaggia e caffè. Per tacer del bagnino… Complimenti, Sandro!
A tre voti di distanza (65 rispetto a 68), ecco appaiate Cristina C e Romina, in rigoroso ordine alfabetico. Ghiacciolo all’amarena di Cristina recita così: «Il primo rossetto senza far arrabbiare mamma». Che dire, racconto semplicemente delizioso, con un retrogusto malizioso. Con Gelato di coppia Romina scatta una fotografia nitida e compiuta, essenziale: «Le pulisce le labbra. Ridono. Li guardo». Al terzo posto, a un solo voto, Cornelia Danes ci presenta Ultimo cono in freezer: «Lo nascondo nella verdura, nessuno guarderà lì». Chissà se il cono questa volta l’ha scampata…
Per limitarci ai primi 7 racconti della graduatoria, sfilano Roberto Fontana, Arturo Caissut e Anna Maffezzoli. Ma faremmo un torto ai 125 partecipanti (e ai 501 racconti) se ci limitassimo alle prime posizioni. La classifica presenta infatti ben 51 testi segnalati, ovvero quelli che hanno meritato almeno 7 voti da parte della comunità.
E allora, che ne dici di andare alla pagina della sfida?
8 commenti a questo articolo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Altri articoli
-
Il gelato alla maniera di Raymond Queneau
Hai presente Esercizi di stile di Raymond Queneau? Il grande scrittore francese prende un fatto in sé banale, anzi meno, e si diverte a raccontarlo in mille modi e variazioni. Perché questo è in fondo […]Leggi l'articolo -
Il ghiacciolo in filosofia? Semiotica del refrigerio
Che cos’è un ghiacciolo? Non già un semplice corpo gelato trattenuto da un bastoncino, ma una manifestazione eidetica dell’estate, una concreta intuizione della freschezza sotto forma di idea aromatizzata a questo o quel gusto. Il […]Leggi l'articolo -
Cono o coppetta? O addirittura la vaschetta?
Ehi, dico a te, tu da che parte stai? Sei per il cono o per la coppetta? Preferisci il cono croccante , che obbliga a inseguire la goccia prima che plani sulla mano? Oppure la […]Leggi l'articolo -
Diamo i numeri per il gelato? Eggià…
Una ghiotta sorpresa: i maggiori consumatori di gelato al mondo sono i neozelandesi con la bellezza di 28,4 litri all’anno (dato 2025). Seguono gli Stati Uniti, con 20,8 litri, e l’Australia, con 18 litri. Va […]Leggi l'articolo
Felice di essere tra i segnalati! Grazie!
Grazie a lei per i suoi racconti, Marina. Continui così e ci faccia conoscere a chi pensa possa gradire le nostre sfide. A presto!
Come si fanno a vedere gli altri testi segnalati?
Buonasera, le abbiamo risposto via Facebook. Ci faccia sapere se ora le è tutto chiaro. Grazie.
Grazie!!! Sono emozionata di essere arrivata tra i primi.
E’ la prima volta… e la prima volta non si scorda mai!!!
Saluti e ringraziamenti a tutti i setteparolisti. 🙂
Grazie a lei, Cristina, e avanti tutta con il 7Parole. Lo faccia conoscere ad amici, parenti, colleghi, conoscenti, passanti…..
Faccio presente che compaio tra i segnalati, ma ho avuto solo 6 voti.
Grazie per la segnalazione, Tiziana, c’è stato un piccolo disguido nell’attribuzione dovuto alla fretta. Avevamo erroneamente saltato Silvia Viscardi.