Perché “In cucina”? La parola al Direttore

Già, perché questo titolo? L’ho chiesto al Direttore del Cittadino, Lorenzo Rinaldi, che tempo fa l’ha partorito durante una riunione in cui ne abbiamo passati in rassegna parecchi. «La cucina è storicamente il luogo simbolo della casa, il luogo in cui si ritrova la famiglia, in cui ci si confronta e conforta. E poi la cucina, intesa come insieme di piatti che si tramandano di generazione in generazione, è cultura, perché cibo significa territorio, persone, idee, condizioni economiche. Dalle cucine, anche se non sempre sui libri questo traspare, è passata la storia del mondo. Non esiste un altro luogo così iconico».
E che mi dici del rapporto tra i tuoi lettori e la misura breve imposta dal 7Parole?, gli chiedo a bruciapelo. «Credo che la possibilità data ai lettori di esprimersi sia una delle cifre dei quotidiani locali. Oggi si ascolta poco e si parla tanto, con 7Parole vogliamo invece tornare a mettere al centro il lettore, con un formato particolare, molto stringato, che lo scorso anno ha suscitato curiosità e ottenuto successo».
Dal 26 al 28 settembre, a Lodi si terrà Le Forme del Gusto, un festival dedicato all’enogastronomia. Si tratta di una manifestazione che celebra le eccellenze agroalimentari del territorio lodigiano e lombardo, offrendo una mostra mercato di prodotti tipici, show cooking, laboratori del gusto e itinerari alla scoperta dei sapori e della cultura locale. «Non a caso abbiamo voluto dedicare questo nostro concorso alla cucina, perché il periodo autunno-inverno nel nostro territorio è caratterizzato prima dalle Forme del Gusto e poi dalla Rassegna gastronomica, due momenti che sono entrati nella storia del Lodigiano e che attirano l’attenzione anche da fuori provincia».
Insomma, l’invito del direttore è forte e chiaro: se siete in zona veniteci a trovare, qui non mancano certo prelibatezze e meraviglie.
Che ne dici di comporre qualche racconto dedicato alla cucina? Vai alla sfida.
Il Cittadino di Lodi
Altri articoli
-
Cucina, i racconti da oggi al voto
Settantanove racconti tra cui scegliere, opera di altrettanti autori e autrici. È l’esito della selezione tra i 707 racconti arrivati alla sfida In Cucina, un numero davvero notevole. Se hai partecipato al Torneo con almeno […]Leggi l'articolo -
Scopri la pagina del Cittadino, e partecipa!
Oggi domenica 26 ottobre è l’ultimo giorno per inviare racconti alla sfida dedicata alla Cucina. Ebbene, ci sono due buoni motivi per partecipare: primo, sfidare te stesso nel comporre testi brevissimi a tema, rispettando le […]Leggi l'articolo -
Paolo Quaresima, l’arte oltre la fotografia
No, non sono nature morte quelle di Quaresima. Rappresentano gli “strumenti feriali della vita“, come ama definirli l’artista meranese: indumenti, stoviglie e utensili vari, oggetti eterogenei che pure stanno a meraviglia dove stanno. I suoi […]Leggi l'articolo -
I racconti di questa settimana? Eccoli qua
Ecco i racconti che Il Cittadino di Lodi ha scelto di pubblicare sabato scorso. Sono 19 tra preferiti e segnalati, e praticamente tutti di Autori e Autrici fin qui non pubblicati. Segno che il torneo […]Leggi l'articolo