1
Il giovane Hemingway ci sapeva proprio fare
29/06/2025

Già, Ernest Hemingway. Non poteva certo mancare la sua firma nella nostra Biblioteca, dedicata ai maestri dello scriver breve. Lui che, a detta di molti, avrebbe realizzato un racconto di sole sei parole.
In verità, i dubbi non mancano: pare che quel microracconto non fosse farina del suo sacco; ma basta un’occhiata ai testi che ti proponiamo per capire che il ragazzo ci sapeva fare. Sì, ragazzo, perché abbiamo scelto i racconti che Hemingway pubblicò a Parigi nel 1924, ad appena 25 anni. E sotto l’egida di Ezra Pound, per dire.
Come sempre riservato agli iscritti, il pdf a cura di Claudio Calzana lo trovi nella sezione Il mio profilo, alla voce Biblioteca 7Parole. Facci sapere che te ne pare, se ti va.
Altri articoli
-
L’aforisma è come un coltellino svizzero
7 domande a Mario Postizzi Avvocato e giurista di lungo corso, e Presidente della Fondazione dell’Orchestra della Svizzera italiana, Mario Postizzi è una delle voci più originali della scrittura aforistica contemporanea. Ticinese, coltiva la parola […]Leggi l'articolo -
Il nostro dono di aprile, Georgi Gospodinov
Georgi Gospodinov è nato in Bulgaria, ma a dar retta alla sua prosa poteva saltar fuori anche dalle molle di un orologio rotto, tra le pieghe di un diario smarrito o dalle poltrone di un […]Leggi l'articolo -
Con Gino Patroni si ride di gusto!
Riservato agli iscritti del 7Parole, oggi in dono una scelta di epigrammi dell’inimitabile Gino Patroni, l’umorista più saccheggiato della letteratura italiana. Leggere per credere. Il veloce pdf s’intitola Il foraggio di vivere, niente meno. Lo […]Leggi l'articolo -
Il mirabile orizzonte di Marco V. Borghesi
Il dono che vi proponiamo questo mese raccoglie alcuni brevi testi di Marco V. Borghesi tratti da La questione dell’orizzonte (Bollati Boringhieri 1991). Quella di Borghesi è prosa studiata e misurata, in una parola: esatta. […]Leggi l'articolo