Il giovane Hemingway ci sapeva proprio fare

Già, Ernest Hemingway. Non poteva certo mancare la sua firma nella nostra Biblioteca, dedicata ai maestri dello scriver breve. Lui che, a detta di molti, avrebbe realizzato un racconto di sole sei parole.
In verità, i dubbi non mancano: pare che quel microracconto non fosse farina del suo sacco; ma basta un’occhiata ai testi che ti proponiamo per capire che il ragazzo ci sapeva fare. Sì, ragazzo, perché abbiamo scelto i racconti che Hemingway pubblicò a Parigi nel 1924, ad appena 25 anni. E sotto l’egida di Ezra Pound, per dire.
Come sempre riservato agli iscritti, il pdf a cura di Claudio Calzana lo trovi nella sezione Il mio profilo, alla voce Biblioteca 7Parole. Facci sapere che te ne pare, se ti va.
Altri articoli
-
Il re dell’umorismo? Facile, Achille Campanile
Acrobata del paradosso, giocoliere della lingua che fa del buon senso un bersaglio, maestro dell’assurdo domestico e persino di quello en plein air: questo e altro è stato Achille Campanile, di cui proponiamo un veloce […]Leggi l'articolo -
Il dono di questo mese? Alberto Casiraghy
Alberto Casiraghy fa troppe cose per essere costretto in una definizione. Anzi: è troppe cose. Per stavolta contentatevi dello scrittore, ma non dimentichiamo le sue altre figure: editore, liutaio, pittore, scultore, illustratore e via creando. […]Leggi l'articolo -
Le greguerías di Gómez de La Serna
Chi si dedica alla forma breve in genere è persona piuttosto originale. Prediamo Ramón Gómez de La Serna: un bel giorno gli viene in mente un termine, greguería, perfetto per definire certe sue notazioni brevi, […]Leggi l'articolo -
Il dono di questo mese? Margaret Atwood
Nata a Ottawa nel 1939, Margaret Atwood è scrittrice, poetessa e critica letteraria, tra le voci più influenti della letteratura contemporanea. Autrice di romanzi, racconti e saggi, affronta temi come il potere, il femminismo, l’ecologia, […]Leggi l'articolo