Su che principi si basa l’astrologia?

19/04/2025
Paul Klee, Stella nascente (1931, part.)

Napoli, 1893: un giovane studioso, Benedetto Croce, si interroga se la Storia sia Scienza o Arte. Si schiera convinto per la prima versione al punto di voler editare un saggio di spessore. Ma sul più bello, con i fogli già in stampa, pensa bene di mutar parere.

«Non avevo capito niente! La storia non può essere scienza, ma deve essere arte; perché la scienza è dell’astratto, e la storia è, come l’arte, del concreto: individualista. La storia differisce dall’arte, solo in quanto l’arte rappresenta il possibile, la storia il reale. Corsi in tipografia. Scomponete! Era tutto il mio passato che scomponevo».

Ecco, l’astrologia sta esattamente da queste parti. Pur sgorgando dal moto dei pianeti – i massimi sistemi per definizione – questa disciplina non vuol giungere a leggi uniche per chiunque abbia avuto la ventura di nascere in quel dato giorno e ora; semmai vuol comprendere in chiave artistica e concreta quel certo individuo, il possibile di quella tal persona, e non la tribù che popola questo o quel segno.

Il principio deriva dalla convinzione rinascimentale che macrocosmo e microcosmo si corrispondono: la fotografia del cielo alla nascita riflette il “nostro” ritratto, da leggersi nell’infinita danza dei pianeti; allo stesso modo, per analogia, la medicina antica curava il male con il simile: ad esempio, per il mal di testa cercava un medicamento corrispondente alla parte da curare (la noce o il cavolo per il cervello).

Insomma, l’astrologia è arte perché ne va del simile, mai dell’identico, men che meno dell’assoluto. È segreta arte della combinazione e magnifico gioco degli influssi, approfondita dai Neoplatonici e rintracciata fin nelle pietre preziose. Un sapere che ha scortato fino a oggi la mitologia degli antichi e che si rifiuta ostinatamente di cedere agli specialismi tanto in voga ai nostri giorni. Ci ricorda che la conoscenza, quella vera, è intera, unica e migliore.

Partecipa alla sfida letteraria dedicata ai segni zodiacali. Puoi inviare fino a 12 racconti a tema.

IN COLLABORAZIONE CON

ARTeCREA
Laboratori espressivi, teatro-arte

Per saperne di più

Lascia un commento