Mai stati così tanto vicini al Sole!

Il primo agosto del 1865 era un martedì. Quel giorno a Milano fa capolino Il Sole, quotidiano economico e politico. Cent’anni più tardi, il 9 novembre 1965 (sempre un martedì, guarda te la combinazione), la testata si fonde con il 24 Ore, dando vita al giornale oggi leader nell’informazione economica, finanziaria, normativa e tributaria. Insomma, fatti due conti, quest’anno il quotidiano soffia sulle sue prime 160 candeline.
Bene, direte voi, ma perché ci racconti questa storia? Il motivo è presto detto: in vista del suo compleanno, Il Sole 24 Ore ha lanciato Diventa Opinion Reader, un’iniziativa all’insegna della scrittura breve. Non così breve come il nostro 7Parole, ma certo in buona sintonia.
Il Sole chiede infatti ai lettori di raccontare il loro legame con il quotidiano impiegando al massimo 160 caratteri: immaginiamo la prima volta che hai sfogliato il giornale, i problemi risolti grazie alle varie rubriche, le notizie decisive per la tua azienda, la crescita professionale, le suggestioni dell’inserto domenicale e via rievocando. In prima persona e in poche parole, come anche da queste nostre parti si conviene.
Le iscrizioni a Diventa Opinion Reader sono aperte fino al 30 marzo.
2 commenti a questo articolo
Altri articoli
-
Il giovane Hemingway ci sapeva proprio fare
Già, Ernest Hemingway. Non poteva certo mancare la sua firma nella nostra Biblioteca, dedicata ai maestri dello scriver breve. Lui che, a detta di molti, avrebbe realizzato un racconto di sole sei parole. In verità, […]Leggi l'articolo -
Con le parole puoi cambiare il mondo
7 domande a Lucilla Giagnoni Il percorso teatrale e umano di Lucilla Giagnoni è costellato da una miriade di spettacoli e progetti di ampio respiro, monologhi intensi e splendide lezioni, esperienze radiofoniche e televisive, consulenze […]Leggi l'articolo -
L’aforisma è come un coltellino svizzero
7 domande a Mario Postizzi Avvocato e giurista di lungo corso, e Presidente della Fondazione dell’Orchestra della Svizzera italiana, Mario Postizzi è una delle voci più originali della scrittura aforistica contemporanea. Ticinese, coltiva la parola […]Leggi l'articolo -
Che ne dici di fare come Emanuela?
Per la serie notizie che fanno bene al cuore: Emanuela Ferri, marchigiana, ha acquistato tutti – ma proprio tutti! – i volumi della Collana 7Parole, quelli con i vostri racconti illustrati dalla sapiente mano di […]Leggi l'articolo
Grazie.
Grazie a lei, carissima Marilù.