Mai stati così tanto vicini al Sole!

Il primo agosto del 1865 era un martedì. Quel giorno a Milano fa capolino Il Sole, quotidiano economico e politico. Cent’anni più tardi, il 9 novembre 1965 (sempre un martedì, guarda te la combinazione), la testata si fonde con il 24 Ore, dando vita al giornale oggi leader nell’informazione economica, finanziaria, normativa e tributaria. Insomma, fatti due conti, quest’anno il quotidiano soffia sulle sue prime 160 candeline.
Bene, direte voi, ma perché ci racconti questa storia? Il motivo è presto detto: in vista del suo compleanno, Il Sole 24 Ore ha lanciato Diventa Opinion Reader, un’iniziativa all’insegna della scrittura breve. Non così breve come il nostro 7Parole, ma certo in buona sintonia.
Il Sole chiede infatti ai lettori di raccontare il loro legame con il quotidiano impiegando al massimo 160 caratteri: immaginiamo la prima volta che hai sfogliato il giornale, i problemi risolti grazie alle varie rubriche, le notizie decisive per la tua azienda, la crescita professionale, le suggestioni dell’inserto domenicale e via rievocando. In prima persona e in poche parole, come anche da queste nostre parti si conviene.
Le iscrizioni a Diventa Opinion Reader sono aperte fino al 30 marzo.
2 commenti a questo articolo
Altri articoli
-
Le greguerías di Gómez de La Serna
Chi si dedica alla forma breve in genere è persona piuttosto originale. Prediamo Ramón Gómez de La Serna: un bel giorno gli viene in mente un termine, greguería, perfetto per definire certe sue notazioni brevi, […]Leggi l'articolo -
Possiamo farle una domanda, Italo? Anzi, 7
Abbiamo scomodato Italo Calvino per questa nostra prima intervista impossibile. Lui è stato al gioco, e gliene siamo grati. Non è da tutti, anzi: è solo dei maggiori. A voi lettori raccomandiamo di accogliere con […]Leggi l'articolo -
Il dono di questo mese? Margaret Atwood
Nata a Ottawa nel 1939, Margaret Atwood è scrittrice, poetessa e critica letteraria, tra le voci più influenti della letteratura contemporanea. Autrice di romanzi, racconti e saggi, affronta temi come il potere, il femminismo, l’ecologia, […]Leggi l'articolo -
Duemila iscritti? Ci manca giusto un filo
Puntuale come un rintocco è pronta la nostra newsletter di agosto, che spediremo giusto dopodomani, il 7 guarda caso. Questo numero è dedicato a un’espressione che tutti usiamo, anche se non tutti sanno chi l’abbia […]Leggi l'articolo
Grazie.
Grazie a lei, carissima Marilù.