Quel cassetto e la scheda di lettura

Diciamo che hai un cassetto. Un cassetto tutto tuo, dove tieni quel che più ti sta a cuore: immagini, ricordi, sogni. Siamo discreti, non indaghiamo cosa. Ma, chissà, dentro potrebbe starci un testo che hai scritto di tuo pugno, qualcosa che ti piacerebbe far leggere e non ti sei mai deciso a fare. Insomma, se fai parte della schiera, La Matita Rossa ti offre un servizio di valutazione con scheda di lettura.
La scheda è uno strumento prezioso per chi desidera fare un passo avanti, per chi vuole essere consapevole dei limiti e dei punti di forza della propria scrittura. Agli iscritti al 7Parole La Matita Rossa garantisce risposte rapide, e poi la cifra è invero contenuta. Ecco la pagina con tutte le info. Che dici, ti è venuta voglia di aprirlo quel cassetto?
Altri articoli
-
Il dono di questo mese? Margaret Atwood
Nata a Ottawa nel 1939, Margaret Atwood è scrittrice, poetessa e critica letteraria, tra le voci più influenti della letteratura contemporanea. Autrice di romanzi, racconti e saggi, affronta temi come il potere, il femminismo, l’ecologia, […]Leggi l'articolo -
Duemila iscritti? Ci manca giusto un filo
Puntuale come un rintocco è pronta la nostra newsletter di agosto, che spediremo giusto dopodomani, il 7 guarda caso. Questo numero è dedicato a un’espressione che tutti usiamo, anche se non tutti sanno chi l’abbia […]Leggi l'articolo -
Proprio così, Sbarbaro era uno dei nostri
Sottovoce, Scampoli, Rimanenze, Gocce, Bolle di sapone, Trucioli, Quisquilie, Fuochi fatui: sono alcuni dei titoli delle prose brevi Camillo Sbarbaro. Si tratta di opere spesso trascurate dalla critica, che predilige di gran lunga la produzione […]Leggi l'articolo -
La letteratura è tutto quello che sappiamo
7 domande a Giulia Ciarapica Ricordo bene i primi passi di Giulia Ciarapica come critica letteraria, o book blogger, come si usava dire una dozzina d’anni fa. Già a quel tempo, la giovanissima Giulia aveva […]Leggi l'articolo