Di cosa siamo orgogliosi? Dei nostri Valori

Vi avevamo promesso novità per il 2025. E invece cominciamo prima, sorpresa nella sorpresa. Abbiamo riorganizzato il cosiddetto footer, ovvero la sezione che sta al piede del nostro portale. Tutto qui? eccepirà qualcuno. Eh no, abbiamo inserito diverse nuove voci che vi presenteremo una alla volta, come si deve.
Da dove cominciare? Facile, da quel che più ci riempie d’orgoglio: dai nostri Valori, ovvero i principi in cui crediamo e che sostengono ogni nostra scelta e decisione. Guarda caso sono 7 (non lo facciamo apposta…), eccoli in ordine di comparizione: Identità, Responsabilità, Autonomia, Ascolto, Sostenibilità, Comunicazione, Innovazione.
Ciascun valore viene poi articolato in tre aspetti che ne chiariscono la portata. Al centro dei 7 punti, e non certo a caso, sta l’Ascolto, valore per noi imprescindibile e fondante. Ecco, ve lo chiediamo nel modo più semplice e schietto: che ne pensate?
8 commenti a questo articolo
Altri articoli
-
Il dono di questo mese? Alberto Casiraghy
Alberto Casiraghy fa troppe cose per essere costretto in una definizione. Anzi: è troppe cose. Per stavolta contentatevi dello scrittore, ma non dimentichiamo le sue altre figure: editore, liutaio, pittore, scultore, illustratore e via creando. […]Leggi l'articolo -
Le greguerías di Gómez de La Serna
Chi si dedica alla forma breve in genere è persona piuttosto originale. Prediamo Ramón Gómez de La Serna: un bel giorno gli viene in mente un termine, greguería, perfetto per definire certe sue notazioni brevi, […]Leggi l'articolo -
Possiamo farle una domanda, Italo? Anzi, 7
Abbiamo scomodato Italo Calvino per questa nostra prima intervista impossibile. Lui è stato al gioco, e gliene siamo grati. Non è da tutti, anzi: è solo dei maggiori. A voi lettori raccomandiamo di accogliere con […]Leggi l'articolo -
Il dono di questo mese? Margaret Atwood
Nata a Ottawa nel 1939, Margaret Atwood è scrittrice, poetessa e critica letteraria, tra le voci più influenti della letteratura contemporanea. Autrice di romanzi, racconti e saggi, affronta temi come il potere, il femminismo, l’ecologia, […]Leggi l'articolo
Ascolto e comunicazione sono alla base della vita.
Senza gli altri siamo nulla.
Ho scritto il mio primo 7parole per gioco, sono rimasta affascinata da tutti voi. Grazie, continuate con i vostri valori. Noi vi seguiremo.
Letizia, le sue parole ci commuovono e spronano allo stesso tempo. Che dobbiamo dirle se non grazie, grazie di cuore.
Valori pienamente partecipati, in modo particolare la scelta di mantenere un forte carattere identitario e la valorizzazione di autori e contenuti, nel rispetto di libertà e sensibilità individuali. Non da ultimo, condivido passione e cura per la nostra lingua, così ricca di sfumature e capace di leggere realtà interiori ed esteriori. Sempre grazie per la bella opportunità che ci offrite.
Grazie a lei, Tiziana, ci piace immensamente la sintonia tra le sue parole e i nostri intenti. Una sintonia di cui abbiamo davvero bisogno.
Direi che la libertà ci porta a cercare, a conoscere e capire il vero significato delle parole.
Le useremo con parsimonia. Sempre solo 7.
Ottimo.
Grazie per questo suo commento, Janna. Libertà e parsimonia fanno una gran bella coppia insieme.
Penso che questi valori sono anche quelli alla base del mio lavoro. E della mia vita. Sarà per questo che dal primo momento che ho incontrato 7parole mi è scattata la passione!!! Grazie
Grazie, Cristina, le sue parole ci commuovono. Questa sintonia è esattamente quel che cerchiamo nei membri di una comunità che è sempre più bello conoscere e incontrare.