Félix Fénéon, i romanzi in tre righe
26/05/2024

Se vuoi imparare a scrivere breve, beh, il miglior insegnante su piazza probabilmente è Félix Fénéon, autore del quarto titolo della nostra Biblioteca del 7Parole.
Uomo a dir poco singolare, nel 1906 Fénéon accetta di scrivere ogni giorno per Le Matin una ventina di “romanzi” di tre righe ciascuno, per un totale di circa 1500 pezzi.
Già, ma come confeziona i suoi romanzi? La prima riga la dedica all’ambiente; la seconda al fatto di cronaca, perlopiù nera; la terza alla sorpresa. E allora che aspetti? Vai sul tuo Profilo e scarica il tuo dono.
Altri articoli
-
Con Gino Patroni si ride di gusto!
Riservato agli iscritti del 7Parole, oggi in dono una scelta di epigrammi dell’inimitabile Gino Patroni, l’umorista più saccheggiato della letteratura italiana. Leggere per credere. Il veloce pdf s’intitola Il foraggio di vivere, niente meno. Lo […]Leggi l'articolo -
Il mirabile orizzonte di Marco V. Borghesi
Il dono che vi proponiamo questo mese raccoglie alcuni brevi testi di Marco V. Borghesi tratti da La questione dell’orizzonte (Bollati Boringhieri 1991). Quella di Borghesi è prosa studiata e misurata, in una parola: esatta. […]Leggi l'articolo -
I miei microracconti non hanno la patente
7 domande ad Ana María Shua I racconti di Ana María Shua, argentina di Buenos Aires, mi piacciono a tal punto che un bel giorno ho pensato di scriverle, proponendole un’intervista. Detto tra noi, la […]Leggi l'articolo -
Ed è la volta di Franz Kafka
Potevamo forse chiudere l’anno senza Franz Kafka? Certo che no: a cent’anni dalla sua morte lo scrittore boemo è più vivo e attuale che mai. A cura di Maria Tosca Finazzi, trovate alcuni aforismi nella […]Leggi l'articolo