Il 7, un numero magico e sacro

Il numero 7 è considerato, soprattutto nell’antichità, un numero sacro o simbolico, probabilmente in connessione con i fenomeni astrali e con alcune proprietà aritmetiche. Non a caso, infatti, accanto al 3 è il numero sacro più diffuso nelle varie religioni. È ritenuto da sempre un numero magico, misterioso, espressione di una ricchissima simbologia.
In alcuni casi sembra che il carattere sacro del numero sia indipendente dai fenomeni astrali. Dove si ha una tripartizione del mondo (cielo, terra e inferi), il 7 può risultare dalla somma del 3 e del 4 (i punti cardinali), come espressione della maggiore perfezione. In alcune civiltà, il 3 è considerato maschile (yin), il 4 femminile (yang), tanto che la loro somma e unione esprime la perfezione del 7.
È possibile trovare un significato simbolico universalmente valido per questo numero? E ancora: semplici combinazioni casuali, ovvero realtà apparentemente poco rilevanti, possono influenzare o essere influenzate da una teoria numerologica, come accade per i sette colli di Roma o la suddivisione dei mari (appunto sette) per gli antichi?
Testo tratto dalla tesi triennale di Chiara Massini, Il numero 7: origine e ricorrenza di un simbolo storico-religioso.
Altri articoli
-
Il giovane Hemingway ci sapeva proprio fare
Già, Ernest Hemingway. Non poteva certo mancare la sua firma nella nostra Biblioteca, dedicata ai maestri dello scriver breve. Lui che, a detta di molti, avrebbe realizzato un racconto di sole sei parole. In verità, […]Leggi l'articolo -
Con le parole puoi cambiare il mondo
7 domande a Lucilla Giagnoni Il percorso teatrale e umano di Lucilla Giagnoni è costellato da una miriade di spettacoli e progetti di ampio respiro, monologhi intensi e splendide lezioni, esperienze radiofoniche e televisive, consulenze […]Leggi l'articolo -
L’aforisma è come un coltellino svizzero
7 domande a Mario Postizzi Avvocato e giurista di lungo corso, e Presidente della Fondazione dell’Orchestra della Svizzera italiana, Mario Postizzi è una delle voci più originali della scrittura aforistica contemporanea. Ticinese, coltiva la parola […]Leggi l'articolo -
Che ne dici di fare come Emanuela?
Per la serie notizie che fanno bene al cuore: Emanuela Ferri, marchigiana, ha acquistato tutti – ma proprio tutti! – i volumi della Collana 7Parole, quelli con i vostri racconti illustrati dalla sapiente mano di […]Leggi l'articolo