Il 7, un numero magico e sacro

Il numero 7 è considerato, soprattutto nell’antichità, un numero sacro o simbolico, probabilmente in connessione con i fenomeni astrali e con alcune proprietà aritmetiche. Non a caso, infatti, accanto al 3 è il numero sacro più diffuso nelle varie religioni. È ritenuto da sempre un numero magico, misterioso, espressione di una ricchissima simbologia.
In alcuni casi sembra che il carattere sacro del numero sia indipendente dai fenomeni astrali. Dove si ha una tripartizione del mondo (cielo, terra e inferi), il 7 può risultare dalla somma del 3 e del 4 (i punti cardinali), come espressione della maggiore perfezione. In alcune civiltà, il 3 è considerato maschile (yin), il 4 femminile (yang), tanto che la loro somma e unione esprime la perfezione del 7.
È possibile trovare un significato simbolico universalmente valido per questo numero? E ancora: semplici combinazioni casuali, ovvero realtà apparentemente poco rilevanti, possono influenzare o essere influenzate da una teoria numerologica, come accade per i sette colli di Roma o la suddivisione dei mari (appunto sette) per gli antichi?
Testo tratto dalla tesi triennale di Chiara Massini, Il numero 7: origine e ricorrenza di un simbolo storico-religioso.
Altri articoli
-
Con Gino Patroni si ride di gusto!
Riservato agli iscritti del 7Parole, oggi in dono una scelta di epigrammi dell’inimitabile Gino Patroni, l’umorista più saccheggiato della letteratura italiana. Leggere per credere. Il veloce pdf s’intitola Il foraggio di vivere, niente meno. Lo […]Leggi l'articolo -
7Parole per un racconto torna in radio!
A partire da oggi, i racconti di 7 parole tornano protagonisti su UniBg OnAir, la radio degli studenti dell’Università di Bergamo coordinata dal professor Fabio Cleto. Un grazie di cuore a Camilla Loro, anima e […]Leggi l'articolo -
Scavo, controllo, provo e di solito getto
7 domande a Bruno Bozzetto Bruno Bozzetto è tra i più geniali creatori di film animati di sempre, ha vinto l’Orso d’Oro a Berlino con Mister Tao, è stato candidato al Premio Oscar con Cavallette, […]Leggi l'articolo -
Chi è il santo protettore dei 7Parolisti?
Oddio, santo protettore magari è troppo. Diciamo un nume tutelare, quella figura che ti decidi a invocare quando proprio le parole non ti vengono, o se bisticci con la frase e il racconto non ne […]Leggi l'articolo