Oggi 7 luglio alle 7 e 7…

Quale data migliore potevamo scegliere per inaugurare il nostro 7 parole? Oggi è il 7 del 7 del 2023 (2+0+2+3=7) e sono le 7 e 7… Dopo mesi di lavoro, ecco il portale riservato a tutti coloro che amano lo scriver breve. Fateci sapere se vi convince e piace, avvisateci se c’è qualcosa da migliorare o sistemare. Di sicuro c’è ancora del lavoro da fare, ma non potevamo certo perderci una data così propizia.
Qui potete trovare tutti i racconti delle precedenti edizioni, mettervi in gioco con i Tornei di prova, partecipare alle sfide in corso, conoscere in anticipo quelle in arrivo. Domani, ad esempio, scatta il Torneo dedicato a L’estate: avete tempo fino al 31 agosto per inviare i vostri 7 racconti dedicati alla stagione più calda e ribelle. L’Autore del racconto migliore vedrà il proprio testo – illustrato dalla pittrice Annamaria Gallo – pubblicato nella collana 7parole.
Infine, permetteteci un desiderio: fate conoscere il nostro portale a tutti coloro che come voi sanno quanto è bello giocare con le parole: ci farete felici. Il nostro sogno è quello di regalare sorrisi e momenti migliori. Ne abbiamo tutti bisogno, sapete?
Altri articoli
-
Quel presente di chi vuol essere altrove
Porzioni del tempo. Questo sono stagioni, giorni e mesi. E a ciascuna porzione abbiamo dedicato un torneo, che ti invitiamo a popolare di racconti. Ecco, il tempo. Quel che succede in alcune occasioni vale la […]Leggi l'articolo -
Prima o terza persona? La scelta narrativa
Chi racconta davvero una storia? La risposta più immediata sarebbe: “Lo scrittore“. Eppure, quest’ultimo è solo il mezzo attraverso cui prende vita una figura fondamentale: il narratore. Si tratta della voce che guida il lettore […]Leggi l'articolo -
I 7 giorni, 21 racconti da inventare
E siamo a quota tre. Tre tornei dedicati al tempo che passa: mesi, stagioni e, da oggi, i giorni della settimana. Due le regole da rispettare: il nome del giorno prediletto deve comparire nel titolo […]Leggi l'articolo -
Tra sorpresa e fiducia, ecco la sfida
La scrittura non è mai un atto individuale. Anche nei momenti più intimi, chi scrive ha sempre in mente un lettore: un destinatario con cui dialogare, a cui raccontare una storia. Questo è tanto più […]Leggi l'articolo