Oggi 7 luglio alle 7 e 7…

Quale data migliore potevamo scegliere per inaugurare il nostro 7 parole? Oggi è il 7 del 7 del 2023 (2+0+2+3=7) e sono le 7 e 7… Dopo mesi di lavoro, ecco il portale riservato a tutti coloro che amano lo scriver breve. Fateci sapere se vi convince e piace, avvisateci se c’è qualcosa da migliorare o sistemare. Di sicuro c’è ancora del lavoro da fare, ma non potevamo certo perderci una data così propizia.
Qui potete trovare tutti i racconti delle precedenti edizioni, mettervi in gioco con i Tornei di prova, partecipare alle sfide in corso, conoscere in anticipo quelle in arrivo. Domani, ad esempio, scatta il Torneo dedicato a L’estate: avete tempo fino al 31 agosto per inviare i vostri 7 racconti dedicati alla stagione più calda e ribelle. L’Autore del racconto migliore vedrà il proprio testo – illustrato dalla pittrice Annamaria Gallo – pubblicato nella collana 7parole.
Infine, permetteteci un desiderio: fate conoscere il nostro portale a tutti coloro che come voi sanno quanto è bello giocare con le parole: ci farete felici. Il nostro sogno è quello di regalare sorrisi e momenti migliori. Ne abbiamo tutti bisogno, sapete?
Altri articoli
-
Lo Zodiaco, la strada degli esseri viventi
L’uomo può dirsi veramente tale quando si erge sulle gambe e, nel farlo, alza lo sguardo al cielo. Ora l’uomo non è più solo terra e sopravvivenza: il Sole sorge e tramonta, la Luna cambia […]Leggi l'articolo -
Insomma, tra segno e ascendente chi comanda?
Per dirla in 7 parole, «i segni zodiacali non prescrivono, semmai descrivono». Già, ma per descrivere adeguatamente il carattere di una persona, è opportuno tenere in alta considerazione l’ascendente, che dice parecchio del soggetto indagato. […]Leggi l'articolo -
Paola Masino, con la complicità del cielo
A proposito di stelle e di pianeti, per tacer del cielo, oggi diamo spazio a un brano tratto da un libro tanto straordinario quanto poco noto, per non dir segreto. Guarda caso è opera di […]Leggi l'articolo -
Su che principi si basa l’astrologia?
Napoli, 1893: un giovane studioso, Benedetto Croce, si interroga se la Storia sia Scienza o Arte. Si schiera convinto per la prima versione al punto di voler editare un saggio di spessore. Ma sul più […]Leggi l'articolo