L’avventura, i racconti e i premi

Cominciamo con i numeri, che son di tutto rispetto: i racconti dedicati all’Avventura sono stati 322. Eravamo convinti di toccare al massimo quota 200, e invece ci avete fatto una bella sorpresa, di cui vi siamo grati. Avete partecipato in 81: tenuto conto che la sfida era riservata ai cosiddetti “veterani”, ovvero a coloro che hanno preso parte ad almeno una delle precedenti edizioni del 7 parole, si tratta di un gran bel risultato. La giuria ha dovuto fare gli straordinari per valutare gli elaborati. Ci sono stati pareri diversi, e diverse posizioni, ma per il podio ci siamo trovati tutti d’accordo.
Primo premio ad Antioco, alias di Luigi Tuveri: «Oltre il sistema solare iniziammo a comprendere». Di questo racconto ci ha molto colpito il fatto che la comprensione inizia solo se si ha il coraggio di andar oltre ciò che è noto e usuale. Una prova narrativa molto coerente al tema proposto, che ci trasporta in mondi perlopiù abitati da fantasia e apprensione. Luigi Tuveri riceverà in dono il proprio racconto illustrato da Annamaria Gallo, edito in 77 copie all’interno della collana 7Parole.
Il podio: secondo premio per Cristina Cavalli: «Sentimmo sparare per ore, vinsero qualche orsacchiotto». Terzo premio per Idrizeta, alias di Ida Terzi: «Approfittai del buio per raccogliere il mare». Il racconto di Cavalli ci ha convinto per la capacità di predisporre un’atmosfera all’apparenza tragica per poi volgerla improvvisamente in un finale giocoso; il racconto di Terzi ci è piaciuto per la sua dimensione poetica e avventurosa insieme, con quel buio a proteggere l’incredibile impresa.
Seconda e terza classificata riceveranno un libro che presenta i tre racconti premiati con l’immagine realizzata per il testo di Luigi Tuveri. Accanto alla collana 7Parole, vede dunque la luce una nuova iniziativa editoriale dedicata ai migliori racconti del Torneo: 7ParoleAvventura, in questo caso, e 7ParoleEstate quando terminerà la sfida tuttora in corso.
Concludendo, vi invitiamo a leggere quanti più racconti potete: ne troverete ben 52 testi segnalati dalla giuria, a riprova dell’ottima qualità complessiva. Ma ce ne sono davvero tanti che meritano di venir apprezzati e scoperti. Buona lettura, dunque, e grazie di vero cuore a tutti quanti.
Altri articoli
-
Quel presente di chi vuol essere altrove
Porzioni del tempo. Questo sono stagioni, giorni e mesi. E a ciascuna porzione abbiamo dedicato un torneo, che ti invitiamo a popolare di racconti. Ecco, il tempo. Quel che succede in alcune occasioni vale la […]Leggi l'articolo -
Prima o terza persona? La scelta narrativa
Chi racconta davvero una storia? La risposta più immediata sarebbe: “Lo scrittore“. Eppure, quest’ultimo è solo il mezzo attraverso cui prende vita una figura fondamentale: il narratore. Si tratta della voce che guida il lettore […]Leggi l'articolo -
I 7 giorni, 21 racconti da inventare
E siamo a quota tre. Tre tornei dedicati al tempo che passa: mesi, stagioni e, da oggi, i giorni della settimana. Due le regole da rispettare: il nome del giorno prediletto deve comparire nel titolo […]Leggi l'articolo -
Tra sorpresa e fiducia, ecco la sfida
La scrittura non è mai un atto individuale. Anche nei momenti più intimi, chi scrive ha sempre in mente un lettore: un destinatario con cui dialogare, a cui raccontare una storia. Questo è tanto più […]Leggi l'articolo