L’avventura, i racconti e i premi

Cominciamo con i numeri, che son di tutto rispetto: i racconti dedicati all’Avventura sono stati 322. Eravamo convinti di toccare al massimo quota 200, e invece ci avete fatto una bella sorpresa, di cui vi siamo grati. Avete partecipato in 81: tenuto conto che la sfida era riservata ai cosiddetti “veterani”, ovvero a coloro che hanno preso parte ad almeno una delle precedenti edizioni del 7 parole, si tratta di un gran bel risultato. La giuria ha dovuto fare gli straordinari per valutare gli elaborati. Ci sono stati pareri diversi, e diverse posizioni, ma per il podio ci siamo trovati tutti d’accordo.
Primo premio ad Antioco, alias di Luigi Tuveri: «Oltre il sistema solare iniziammo a comprendere». Di questo racconto ci ha molto colpito il fatto che la comprensione inizia solo se si ha il coraggio di andar oltre ciò che è noto e usuale. Una prova narrativa molto coerente al tema proposto, che ci trasporta in mondi perlopiù abitati da fantasia e apprensione. Luigi Tuveri riceverà in dono il proprio racconto illustrato da Annamaria Gallo, edito in 77 copie all’interno della collana 7Parole.
Il podio: secondo premio per Cristina Cavalli: «Sentimmo sparare per ore, vinsero qualche orsacchiotto». Terzo premio per Idrizeta, alias di Ida Terzi: «Approfittai del buio per raccogliere il mare». Il racconto di Cavalli ci ha convinto per la capacità di predisporre un’atmosfera all’apparenza tragica per poi volgerla improvvisamente in un finale giocoso; il racconto di Terzi ci è piaciuto per la sua dimensione poetica e avventurosa insieme, con quel buio a proteggere l’incredibile impresa.
Seconda e terza classificata riceveranno un libro che presenta i tre racconti premiati con l’immagine realizzata per il testo di Luigi Tuveri. Accanto alla collana 7Parole, vede dunque la luce una nuova iniziativa editoriale dedicata ai migliori racconti del Torneo: 7ParoleAvventura, in questo caso, e 7ParoleEstate quando terminerà la sfida tuttora in corso.
Concludendo, vi invitiamo a leggere quanti più racconti potete: ne troverete ben 52 testi segnalati dalla giuria, a riprova dell’ottima qualità complessiva. Ma ce ne sono davvero tanti che meritano di venir apprezzati e scoperti. Buona lettura, dunque, e grazie di vero cuore a tutti quanti.
Altri articoli
-
Lo Zodiaco, la strada degli esseri viventi
L’uomo può dirsi veramente tale quando si erge sulle gambe e, nel farlo, alza lo sguardo al cielo. Ora l’uomo non è più solo terra e sopravvivenza: il Sole sorge e tramonta, la Luna cambia […]Leggi l'articolo -
Insomma, tra segno e ascendente chi comanda?
Per dirla in 7 parole, «i segni zodiacali non prescrivono, semmai descrivono». Già, ma per descrivere adeguatamente il carattere di una persona, è opportuno tenere in alta considerazione l’ascendente, che dice parecchio del soggetto indagato. […]Leggi l'articolo -
Paola Masino, con la complicità del cielo
A proposito di stelle e di pianeti, per tacer del cielo, oggi diamo spazio a un brano tratto da un libro tanto straordinario quanto poco noto, per non dir segreto. Guarda caso è opera di […]Leggi l'articolo -
Su che principi si basa l’astrologia?
Napoli, 1893: un giovane studioso, Benedetto Croce, si interroga se la Storia sia Scienza o Arte. Si schiera convinto per la prima versione al punto di voler editare un saggio di spessore. Ma sul più […]Leggi l'articolo