Tutti i tornei

Non è mai troppo tardi

Già, l’argomento di questa nostra nuova sfida ricalca il titolo della trasmissione condotta parecchi anni fa dal maestro Manzi. Ma non farti condizionare da queste nostre memorie antiche: la frase la puoi narrare per quel che ti evoca e richiama, con il consueto limite delle 7 parole e per un massimo di 7 racconti.

Ti invitiamo dunque a cimentarti con questo tema intrigante e delizioso, proposto in collaborazione con la Rassegna della Microeditoria e con La Matita Academy, che agli autori dei racconti premiati e segnalati donerà un modulo a scelta tratto dal corso “Narrativa in pillole”. Tutti i dettagli li trovi nel regolamento a seguire.

Hai tempo fino alla mezzanotte del 24 settembre per inviare i tuoi racconti. La proclamazione dei vincitori con annessa premiazione avverrà domenica 10 novembre alle 11 nell’ambito della Microeditoria di Chiari. L’ingresso è gratuito, segnati la data! Buona scrittura.

in breve

20 agosto 2024 - 24 settembre 2024 | Non è mai troppo tardi

«Non è mai troppo tardi per essere quel che avresti voluto essere». George Eliot
1158 racconti
252 partecipanti
Chiuso il 24/09/2024

Qualche racconto dal torneo "Non è mai troppo tardi"

In orario

E' tardi, accelera così arriviamo in tempo.

Fragili frantumi

Raccolgo fragili frantumi fortissimi. Come fenice, rinascerò.

Almeno

Fino a quando l'attimo diventa ricordo

Scarpe e tango

Sensualità mai sopita, passi intrecciati, rieccomi libera

Sarà subito sera: intanto godiamoci il tramonto

È sempre presto

Ogni giorno è come un nuovo inizio.

Buttò lo specchio, così smise di invecchiare.

  • Racconti premiati
    +
    -

Tutti i partecipanti

Registrati o accedi per visualizzare tutti i racconti.
  • Regolamento
    +
    -
  • FAQ
    +
    -
IN COLLABORAZIONE CON

Rassegna della Microeditoria La Matita Academy

Giunta alla 22ª edizione, la Rassegna della Microeditoria è uno dei più prestigiosi appuntamenti per la piccola editoria di qualità. L'edizione 2024 si svolgerà a Chiari (Bs) dal 9 al 10 novembre.

Narrativa, traduzione, editoria, storytelling, comunicazione: per ciascuno di questi ambiti La Matita Academy propone corsi in video o in dispense fruibili on demand, ricchi di esercitazioni.

Post & Blog