JL9 – Il Viaggio

Un viaggio si può fare per terra o per mare, in piano o in altura, nel cuore piuttosto che nei sogni, nel passato o nel futuro. Raccontarlo impiegando solo 7 parole è una sfida nella sfida, un viaggio ulteriore.
Qualche racconto dal torneo "JL9 – Il Viaggio"
Ultimo viaggio
Fuggii con Speranza, Mediterraneo me la inabissò.
Spagnoli Camilla
Sarò il tuo Gulliver, vieni con me.
Figini Giorgio
Viaggiare stanca (senza che lui lo sappia).
Belardi Anna Maria
Furti
Arrivato, gli rubarono tutto. Anche la fiducia.
Favaro Alberto
-
Racconti premiati+-Primo premio
Solitudine e moltitudine
Voleva andare per essere goccia nel mare.
Seminara Marta
Tutti i partecipanti
Registrati o accedi per visualizzare tutti i racconti.
-
Regolamento+-
In breve
Il Torneo Letterario 7 parole per un racconto® prevede la composizione di un racconto impiegando soltanto 7 parole. Questa edizione della sfida, organizzata in collaborazione con la Rivista Just-Lit, comporta anche un altro vincolo: rispettare l’argomento del numero di JL, che in questo caso è Il viaggio.I premi
Innanzitutto si vince il piacere di mettersi in gioco, cosa da non sottovalutare di questi tempi. Inoltre, sette racconti selezionati dalla giuria saranno pubblicati sul prossimo numero di Just-Lit, in uscita a fine luglio 2023. Infine, l’Autore del racconto migliore riceverà in dono una plaquette con il proprio testo illustrato dalla pittrice Annamaria Gallo. Ecco qualche immagine dei libri fin qui pubblicati nella collana 7Parole.Modalità di partecipazione
La partecipazione è assolutamente gratuita e aperta a tutti coloro che abbiano voglia di mettersi in gioco. Ogni partecipante può inviare fino a un massimo di 7 racconti coerenti al tema. I racconti vanno inviati via mail in un’unica soluzione a 7parole@claudiocalzana.it a partire dal primo giugno ed entro il 30 giugno 2023, completi di nome, cognome, telefono e luogo di residenza del partecipante. È necessario anche dichiarare la propria autorizzazione alla pubblicazione del testo sulla Rivista, su testate on line piuttosto che opere a stampa. La mail 7parole@claudiocalzana.it è l’unico canale autorizzato per partecipare al Torneo. Per ricevere notizie complete sull’andamento della sfida è opportuno iscriversi a 7news, la newsletter dedicata al mondo del «7 parole». Sui social, l’hashtag di riferimento è #7paroleperunracconto.I premi
Innanzitutto si vince il piacere di mettersi in gioco, cosa da non sottovalutare di questi tempi. Inoltre, sette racconti selezionati dalla giuria saranno pubblicati sul prossimo numero di Just-Lit, in uscita a fine luglio 2023. Infine, l’Autore del racconto migliore riceverà in dono una plaquette con il proprio testo illustrato dalla pittrice Annamaria Gallo. Ecco qualche immagine dei libri fin qui pubblicati nella collana 7Parole.La giuria
La giuria è composta da Rossella Monaco e Sara Meddi, rispettivamente Direttrice e Responsabile di redazione di Just-Lit; dall’ideatore del «7 parole», Claudio Calzana; e da Maria Tosca Finazzi, giornalista e germanista. Gli autori selezionati per la pubblicazione saranno avvisati via mail.Note tecniche
Nelle 7 parole del racconto non va conteggiato l’eventuale titolo, che nello spirito del format deve essere molto breve. «L» o «un» più apostrofo vanno intesi come parola, per cui «l’arancia» piuttosto che «un’albicocca» valgono due parole; le parole composte, unite da un trattino (ad esempio e-book), valgono una parola; i numeri arabi valgono una parola anche se composti da più cifre (124 vale una parola); i segni di interpunzione, invece, non vanno calcolati, così come i puntini di sospensione.Il Torneo Letterario
Lo spunto che ha originato questo Torneo si deve allo scrittore guatemalteco Augusto Monterroso. In versione originale, un suo racconto conta per l’appunto 7 parole, 8 in traduzione: Cuando despertò, el dinosaurio todavìa estaba allì. («Quando si svegliò, il dinosauro era ancora lì»). Come accade in questo caso, il testo deve comunque esprimere una dimensione narrativa, come chiarito da questo articolo. Ovvero dovrà distinguersi da altre modalità espressive, come indicato qui.——–
Il Torneo letterario 7 parole per un racconto® non è soggetto alla disciplina del DPR 430/2001 relativo al regolamento concernente la disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, avendo a oggetto la produzione di un’opera letteraria per la quale il conferimento del premio rappresenta un riconoscimento di merito personale e, di conseguenza, opera la fattispecie di esclusione di cui all’art. 6 comma 1 lettera a) del DPR 430/2001.
-
FAQ+-
Dove posso trovare tutti i racconti che ho inserito nel portale?
Tutti i racconti inseriti si possono trovare in “Il mio account”, distinti per Torneo.
Qui è possibile cancellarli e riscriverli, ovviamente entro la scadenza della sfida.
A Torneo concluso, questo spazio funziona da archivio dei propri testi.Una volta inserito, un racconto si può correggere?
Sì, è possibile farlo in ogni momento, ovviamente entro la scadenza del Torneo.
Per farlo è necessario cestinare il vecchio racconto e riscriverlo come si preferisce.
Una volta approvato, il nuovo racconto sostituirà il precedente.I racconti inseriti dagli iscritti vengono pubblicati subito?
No, i racconti inseriti dagli iscritti devono venir approvati prima di essere visibili.
Questo può comportare un po’ di tempo, quindi nessun allarme.
Alla conclusione del Torneo, quando tutti i racconti sono stati acquisiti, la giuria procede alla scelta dei racconti premiati. Solo dopo questa fase compariranno alcune stelle vicino al testo di ciascun racconto, a evidenziare il giudizio; così come saranno indicati gli eventuali premi e le segnalazioni.Account, profilo: che differenza c'è?
L’Account riguarda e definisce la tua identità di iscritto al portale. Il Profilo, invece, rappresenta la versione social, ovvero quella che rende visibili i tuoi racconti a tutti gli iscritti attraverso un link sul tuo nome.
Di default la pagina è visibile a tutti e nel tempo raccoglie i racconti di ciascun concorrente per ogni Torneo chiuso.
Inserendo il Flag, gli altri partecipanti non potranno vedere la tua pagina Profilo, e quindi nemmeno i racconti che hai scritto e i tornei a cui hai partecipato.Come si partecipa a un Torneo?
1. Partecipare ad un Torneo è assolutamente gratuito.
2. Si individua il Torneo in corso cui si vuol prendere parte e si clicca “partecipa”.
3. Una volta completata l’iscrizione, compare la maschera in cui inserire il proprio racconto, una parola per riga.
4. Ogni partecipante può inserire fino a un massimo di 7 racconti per ciascun Torneo, con eccezione per le sfide ideate per imparare le regole del gioco.
5. Entro la data di chiusura del Torneo i racconti sono consultabili e modificabili nel proprio Account all’interno della sezione denominata “Tornei in corso”.
6. A questo punto è necessaria un po’ di pazienza, in attesa del responso della Giuria.
7. Gli Autori dei racconti premiati riceveranno un fantastico premio: il proprio racconto illustrato dalla pittrice Annamaria Gallo e pubblicato nella collana 7Parole.Il titolo è compreso nelle 7 parole?
No, l’eventuale titolo non va sommato alle 7 parole del racconto.
Ma attenzione: nello spirito del format il titolo deve essere molto breve.Come vanno conteggiate le parole con l'apostrofo?
«L» o «un» più apostrofo vanno intesi come parola, per cui «l’arancia» piuttosto che «un’albicocca» valgono due parole.
Lo stesso vale per le preposizioni: «all’avventura» piuttosto che «dell’azione» valgono due parole.Come si conteggiano i numeri?
I numeri arabi valgono una parola anche se composti da più cifre (124 vale una parola).
Virgole e punti vanno conteggiati?
No, i segni di interpunzione non vanno calcolati, così come i puntini di sospensione.
Le espressioni composte valgono una o due parole?
Le parole composte, ovvero quelle unite da un trattino (ad esempio e-book), valgono una parola.
In che cosa consiste la Silloge?
Consiste nel comporre 7 racconti di 7 parole ciascuno raccolti sotto un unico tema, che va esplicitato nel titolo di un solo racconto lasciando altri vuoti.
Viene proposta solo in alcune edizione del Torneo.Posso usare espressioni "oscene" nei miei racconti?
Prima considerazione: tra i nostri lettori ci sono dei minori, guidati sul portale da maestre e professori. Dunque certi racconti non li accettiamo proprio per difendere i più fragili ed esposti. Secondo, la semplice parolaccia nulla aggiunge al valore del racconto. Ci stanno dunque espressioni forti, ma solo se coerenti alla intenzione letteraria del racconto. Se è pura esibizione, o peggio coprolalia, beh, non ci interessa. Per i più curiosi, qui abbiamo approfondito la questione.
Come posso votare i racconti?
Semplice: a Torneo concluso, consulta l’elenco dei racconti che abbiamo selezionato per essere sottoposti al voto (ovviamente non ci saranno i tuoi). Scorrilo e scegli via via i racconti che ritieni migliori. Tra tutti quelli che ti avranno convinto, vota i più meritevoli, fino a un massimo di 7 testi. A ciascuno dei 7 racconti scelti potrai attribuire da una a 7 stelle. Come ben sintetizza la nostra iscritta Tiziana Tì, «una volta selezionati i 7 racconti, si fa una classifica attribuendo a quello ritenuto migliore 7 stelle, al secondo 6 stelle, al terzo 5 e così via fino a 1». Finché non confermerai il tuo voto, potrai sempre cambiare idea, ma attenzione: una volta confermato il voto, non potrai modificarlo o attribuirlo ad altri racconti! Il racconto vincitore del torneo sarà quello che riceverà il maggior numero di stelle da parte dei partecipanti a questa sfida. La giuria del 7 parole si riserva l’ultima parola nel caso in cui venga scelto un testo che non possiede le caratteristiche proprie del racconto, ovvero sia estraneo allo spirito che motiva questo nostro portale. Per rinfrescarti le idee, ecco i criteri che seguiamo per valutare i racconti.
Post & Blog
-
Just-Lit 9, i racconti premiati
Ed ecco il tanto atteso verdetto del Torneo dedicato al viaggio e organizzato in collaborazione con la rivista Just-Lit. Tra i ben 413 testi pervenuti, la giuria ha deciso di assegnare il primo premio a […]Leggi l'articolo -
I racconti sul viaggio, diamo i numeri
Speravo di raggiungere i 200 racconti sul tema viaggio, e invece ne sono arrivati oltre 400, per l’esattezza 413, da ogni parte d’Italia, un paio dall’estero. È stato un susseguirsi di mail fino a pochi […]Leggi l'articolo -
7 parole in valigia
IIl Torneo dedicato al tema Analogico-Digitale ha toccato i 168 racconti. Niente male, direi. Ebbene, quello dedicato al viaggio – sempre in collaborazione con Just-Lit – oggi ha raggiunto lo stesso numero, e mancano ancora […]Leggi l'articolo -
Il viaggio, ancora 10 giorni per giocare
In questo dipinto del ‘600 c’è un particolare che ha stupito non poco chi l’ha saputo notare. Le scarpe del ragazzo sembrano delle sneakers, addirittura su quella sinistra si distingue lo swoosh della Nike. Ovvero, […]Leggi l'articolo -
In viaggio con Just-Lit
Bene, siamo in partenza: il viaggio è assolutamente gratuito e durerà la bellezza di un mese, fino al 30 giugno. I racconti dovranno come sempre rispettare il vincolo delle 7 parole, e i 7 testi […]Leggi l'articolo -
Just-Lit 9, un viaggio in 7 parole
È già in rampa di lancio il prossimo 7 parole per un racconto, organizzato in collaborazione con Just-Lit: il tema da rispettare per il numero 9 della Rivista sarà Il viaggio. Un argomento davvero affascinante, […]Leggi l'articolo
JL9 – Il Viaggio

Un viaggio si può fare per terra o per mare, in piano o in altura, nel cuore piuttosto che nei sogni, nel passato o nel futuro. Raccontarlo impiegando solo 7 parole è una sfida nella sfida, un viaggio ulteriore.
Qualche racconto dal torneo "JL9 – Il Viaggio"
Per viaggiare devi sapere le lingue, bella mia!
Viaggio. Trip. Voyage. Viagem. Viaje. Bonjour! Goodbye.
Casarola Lucia
Mediterraneo
Sotto il cimitero, oltremare la Terra Promessa.
Valli Francesco
