Blog
-
Qual è il segreto dei racconti brevi?
Oggi Italo Calvino compirebbe cent’anni, e noi del «7 parole» lo omaggiamo e ringraziamo come merita. È infatti a lui che dobbiamo la conoscenza di Augusto Monterroso, lo scrittore guatemalteco citato nella seconda delle Lezioni […]Leggi l'articolo -
Iscriversi al 7 parole in 7 mosse
Leggi l'articolo -
Una coppia di giurati per la coppia
I più attenti se ne saranno accorti, ma noi ci teniamo a farlo sapere a tutti quanti. Tra i giurati del Torneo dedicato alla vita di coppia abbiamo Emanuele Cortinovis e Giulia Galli. Chi sono? […]Leggi l'articolo -
Vita di coppia, ecco il nuovo Torneo!
Fonte di gioia e magari pure di tormenti, la vita di coppia è un tema ideale per un racconto breve. Non a caso ce l’avete suggerito voi in quel di Valverde. Chiaro, la coppia la […]Leggi l'articolo -
Ancora 7 giorni per Bergamo e Brescia
Proprio così. Il Torneo dedicato alle città gemelle nel segno della Cultura, ovvero Bergamo e Brescia, chiuderà i battenti tra 7 giorni esatti, il 7 ottobre, e il nostro invito è quello di inviarci nuovi […]Leggi l'articolo -
Ieri al castello di Valverde, che magia!
Che vi dobbiamo dire, l’incontro di ieri è stato proprio bello. Grazie alla padrona di casa, Micaela Carrara, che ci ospitati in un luogo così speciale, grazie a chi tra voi è accorso, portando in […]Leggi l'articolo -
Il 7 è diffuso in ogni dove
Sette sono i colori dell’arcobaleno, le note musicali, i giorni della settimana, i mesi di 31 giorni, i simboli usati per esprimere i numeri romani, le vocali della lingua italiana (a, è, é, i, ó, […]Leggi l'articolo -
Il numero 7 per i filosofi antichi
Filone d’Alessandria (20 ca. a.C.- 45 ca. d.C.), filosofo ebreo di cultura greca, vissuto in epoca ellenistica, attribuisce al numero 7 un ruolo speciale. Elaborando una mistica dei numeri, per il sette crede all’influenza dei […]Leggi l'articolo -
Il 7, un sigillo inspiegabile e misterioso
È universalmente riconosciuto che il 7 ricorre nella Bibbia in modo del tutto particolare e molto più frequentemente di ogni altro numero. Gli studi del matematico Ivan Panin hanno messo in luce questa smisurata presenza, […]Leggi l'articolo -
Il 7 nelle religioni monoteiste e orientali
Nelle tre grandi religioni monoteiste (ebraismo, cristianesimo e islam) il numero 7 è presente in più parti: la Creazione in sette giorni, la menorah (il candelabro a sette bracci che nell’antichità veniva acceso nel tempio […]Leggi l'articolo