Tutti i tornei

Letteratura per la Giustizia 2023

Alla sua terza edizione, Il concorso nazionale “Letteratura per la Giustizia” ha ospitato anche il “7 parole”. Il concorso è organizzato dal Consiglio Nazionale Forense, dalla Fondazione dell’Avvocatura Italiana e dal quotidiano, “Il Dubbio”.

in breve

Il Dubbio – Premio Letteratura per la Giustizia

Il concorso letterario sui temi e i protagonisti della giustizia, della difesa dei diritti e del mondo carcerario.
75 racconti
Chiuso il 04/05/2023

Qualche racconto dal torneo "Letteratura per la Giustizia 2023"

La verità è solo questa, Signor Giudice.

Malavolta Cristina
Utopia

Utopia: avere un codice aggiornato sulla scrivania.

Rapporto di colleganza

Coda all’UNEP: «Carica anche il mio!!!».

Capuzzo Laura
Secondo premio
A punta di coltello

Ti amo! Non mi lasciare! 23 coltellate.

Di Francesco Luisa
Il cliente normale

La pagherò, Avvocato, se e quando finiremo.

Palermo Lorenzo
Chiunque agisca per ottenere il riconoscimento di un suo diritto può, con il passare del tempo, ottenerlo, non ottenerlo e, comunque, rassegnarsi, oppure, non riuscire a fare in tempo , anche a causa degli improvvisi ed inaspettati eventi della vita.

Attese giustizia, il suo cuore trovò pace.

Bongiovanni Giada
Destini pendenti

Sui tetti spioventi scivolano gocce di pensieri.

Di Francesco Luisa
  • Racconti premiati
    +
    -

Tutti i partecipanti

Registrati o accedi per visualizzare tutti i racconti.
  • Regolamento
    +
    -
  • FAQ
    +
    -

Post & Blog