Tutti i tornei

Letteratura per la Giustizia 2023

Alla sua terza edizione, Il concorso nazionale “Letteratura per la Giustizia” ha ospitato anche il “7 parole”. Il concorso è organizzato dal Consiglio Nazionale Forense, dalla Fondazione dell’Avvocatura Italiana e dal quotidiano, “Il Dubbio”.

in breve

Il Dubbio – Premio Letteratura per la Giustizia

Il concorso letterario sui temi e i protagonisti della giustizia, della difesa dei diritti e del mondo carcerario.
75 racconti
Chiuso il 04/05/2023

Qualche racconto dal torneo "Letteratura per la Giustizia 2023"

Venne ingiustamente crocifisso. Risorse. Cambiò il mondo!

Callegari Fausto
Ergastolo

Breve racconto triste: fine pena mai (sic!).

Capuzzo Laura
Secondo premio
A punta di coltello

Ti amo! Non mi lasciare! 23 coltellate.

Di Francesco Luisa
La neve

Uscì a calpestarla ancora intonsa e rise.

Corona Antonio
La memoria

Immagine dopo immagine s’assopisce la memoria.

Gallico Domenico
Chiunque agisca per ottenere il riconoscimento di un suo diritto può, con il passare del tempo, ottenerlo, non ottenerlo e, comunque, rassegnarsi, oppure, non riuscire a fare in tempo , anche a causa degli improvvisi ed inaspettati eventi della vita.

Attese giustizia, il suo cuore trovò pace.

Bongiovanni Giada
Processo agli ideali

Ideali sotto accusa e alla fine condannati.

Zuccoli Claudio
  • Racconti premiati
    +
    -

Tutti i partecipanti

Registrati o accedi per visualizzare tutti i racconti.
  • Regolamento
    +
    -
  • FAQ
    +
    -

Post & Blog